'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di affari con la terraferma, spostando gradualmente il fulcro geoeconomico dell'isola verso la sfera d'influenza si tentò di ridurre l'incidenza delle sofferenze sull'attivo delle banche. Nel corso della seconda metà degli anni Novanta e fino a ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] 'interesse, che può superare il saggio di sconto della Banca Nazionale al massimo del 5%.
Diritto commerciale e diritto esplicitamente, i consorzî possono concludere affari soltanto con consorziati; d'ordinario si rinuncia alla ripartizione degli ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] internazionale (FMI) e dalla Banca dei regolamenti internazionali per complessivi con il 48,8% dei voti (contro il 25,9% di D. Fernández de Cevallos del PAN e il 16,6% di C. bilancio, lotta alla corruzione e affari interni). Il fronte delle opposizioni ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] p. 472). - Mentre le ferrovie e le vie d'acqua sono rimaste pressoché invariate, la rete stradale da base a un conteggio che la Banca Nazionale operava ogni sei mesi per garantire la reciproca non ingerenza negli affari interni.
Le misure prese dal ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] Addis Abeba, dal ministro degli Affari interni.
Forze armate. - fu poi creata, nel 1945, la Banca agricola e commerciale (Agricultural and commercial Bank Camera di commercio italiana per l'Africa, Etiopia d'oggi, Roma 1952; J. S. Trimingham, Islam ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] le risorse del sottosuolo. Dal 1952 il "Ministro degli Affari del Nord e delle Risorse Nazionali" nomina un Consiglio di non solamente le banche, ma anche agenti specializzati (dealers). Alla banca centrale è riservata la facoltà d'intervento diretto ...
Leggi Tutto
Una valutazione al gennaio 1936 ne fa ammontare la popolazione (p. 200) a 12.374.000 ab., cioè 4,7 per kmq. Nella tabella che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle province e dei territorî [...] esercitato alcune funzioni di banca di stato e ora è soltanto banca commerciale.
Bibl.: V. le pubbl. periodiche della Soc. d. naz., specie l che nega il diritto di uno stato di intervenire negli affari di un altro stato, e in tale occasione il ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] delle riserve di cassa delle altre banche commerciali.
L'unità monetaria è la seguito ad un viaggio del ministro degli Affari esteri israeliano, nel 1953, si sono Germania fosse tenuta a liquidare allo stato d'I. i risarcimenti dovuti agli Ebrei o ...
Leggi Tutto
L'Italia rinunciò alla sua sovranità sull'E. con il trattato di pace del 10 febbraio 1947, art. 23, dopo avere invano insistito, prima, per la sua restituzione, salvo ad accordare uno sbocco all'Etiopia [...] di corte suprema federale. La trattazione, poi, degli altri affari di competenza della federazione ha comportato la istituzione di appositi in Eritrea, fra cui la filiazione della Banca di stato d'Etiopia, sola autorizzata a eseguire operazioni di ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] . II, 11, p. 923). A partire dal 1874 entrarono nella sfera d'influenza inglese i varî sultanati locali, dapprima il Perak, il Selangor, il , non può competere con le banche commerciali per gli ordinarî affari finanziarî, sottoscrive i prestiti del ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...