'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di affari con la terraferma, spostando gradualmente il fulcro geoeconomico dell'isola verso la sfera d'influenza si tentò di ridurre l'incidenza delle sofferenze sull'attivo delle banche. Nel corso della seconda metà degli anni Novanta e fino a ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di affari con la terraferma, spostando gradualmente il fulcro geoeconomico dell'isola verso la sfera d'influenza si tentò di ridurre l'incidenza delle sofferenze sull'attivo delle banche. Nel corso della seconda metà degli anni Novanta e fino a ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] si era trovato il Consiglio di sicurezza nell'affare coreano, a causa del costante voto contrario di nel cielo della Rhodesia, il segretario generale D. Hammarskjöld (18 settembre 1961).
L'attività sviluppo (filiale della Banca mondiale), la quale ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] internazionale (FMI) e dalla Banca dei regolamenti internazionali per complessivi con il 48,8% dei voti (contro il 25,9% di D. Fernández de Cevallos del PAN e il 16,6% di C. bilancio, lotta alla corruzione e affari interni). Il fronte delle opposizioni ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] le risorse del sottosuolo. Dal 1952 il "Ministro degli Affari del Nord e delle Risorse Nazionali" nomina un Consiglio di non solamente le banche, ma anche agenti specializzati (dealers). Alla banca centrale è riservata la facoltà d'intervento diretto ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] delle riserve di cassa delle altre banche commerciali.
L'unità monetaria è la seguito ad un viaggio del ministro degli Affari esteri israeliano, nel 1953, si sono Germania fosse tenuta a liquidare allo stato d'I. i risarcimenti dovuti agli Ebrei o ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] secondo una valutazione della Banca Mondiale, interessa non meno riforme agraire aux Philippines et ses résultats provisoires, in Les Cahiers d'outre-mer, 40 (1987), pp. 27-46; A. fedeli, e del mondo degli affari, dovette cedere alle loro richieste ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] /2000 e n. 407/2002), che istituisce l’Eurodac, la banca dati dell’UE per le impronte digitali dei richiedenti asilo.
Il Corno d’Africa e dell’Africa settentrionale. Nella successiva riunione del Consiglio dell’Unione Europea sugli Affari interni del ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] , l'‛Irāq ha una banca centrale: la Banca nazionale dell'‛Irāq. Nel governo federale erano riservati gli affari esteri e tutte le the modern development of Baghdad, in Bulletin de la Société de géographie d'Égypte, XXIX (1956), pp. 7-32; R. C. ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] , non-interferenza negli affari interni, reciproco vantaggio nei entro l'area del T. M. di una solidarietà d'interessi e di una conseguente azione coordinata per la loro del controllo delle operazioni della Banca Internazionale per la Ricostruzione ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...