LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] di assorbire parte del retroterra liberiano. Infatti i trattati di frontiera con la Francia (1911, 1915, 1926, 1927) e con l'Inghilterra Plantations Company ha istituito a Monrovia una nuova banca: United States Trading Company (Banking Department).
...
Leggi Tutto
TANGERI (fr. e sp. Tanger, ingl. Tangier; A. T., 43)
Riccardo RICCARDI
Pietro ROMANELLI
Marcello GIUDICI
Città costiera del Marocco settentrionale, capoluogo della zona internazionale. Fondata nel [...] che speravano di sfruttarne la eliminazione; di più i Francesi vantavano che i loro interessi nella banca, nel convenuto tra Francia, Spagna e Inghilterradi arrivare ad un regolamento definitivo internazionale di Tangeri, quale era previsto dai ...
Leggi Tutto
Era nata, principessa di Anhalt-Zerbst, il 2 maggio 1729 e battezzata col nome di Sofia-Federica-Amalia. Nel 1743, con la madre, fu chiamata a Pietroburgo dall'imperatrice Elisabetta Petrovna, e nel 1745 [...] gettito di terre, ma provocò il malcontento del clero; nel 1768 la fondazione della Banca degli di Väräle del 1790. Le relazioni della Russia con l'Inghilterra, per lungo tempo pacifiche ed amichevoli, furono rotte dalla famosa dichiarazione di ...
Leggi Tutto
LIRA
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
*
Dalla libra ponderale d'argento, base del sistema monetario di Carlomagno (v. libbra), prese nome la lira, che rimase soltanto moneta ideale o di conto fino [...] l'aggio e i cambî incoraggiarono le banchedi emissione, col consenso del governo, di franco; e sarebbe certamente discesa molto di più se, per gli accordi intervenuti fra il giugno e l'agosto 1918 con le tesorerie degli Stati Uniti, dell'Inghilterra ...
Leggi Tutto
– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] indicatore della Banca mondiale Doing business (2015, tab. 1) e dell’indice relativo alle Corruption perceptions di Transparency nazionale che si segnala per particolare efficacia. In Inghilterra esiste dal 1965 una Law commission: è una struttura ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] di Salsette e di Bombay furono conquistate dai maomettani del Gugerat (1348).
Lo sviluppo di Bombay si svolse soprattutto a datare dal 1840, con la fondazione della prima banca in guerra con l'Inghilterra. Il vero fondatore di Bombay va considerato ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu)
Domenico RUOCCO
Gennaro CARFORA
Paolo DAFFINA
*
Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei [...] e riconosce quindi come capo la regina d'Inghilterra. Ha ordinamento monarchico; ma la costituzione Shanghai Banking Corporation, ecc.); compito di tali banche è di finanziare il commercio con l'estero e di concedere prestiti a breve scadenza alle ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] diretta in prevalenza l'esportazione sono stati in ordine di importanza Inghilterra, Germania occidentale, Norvegia; tra i paesi fornitori che compensata dall'afflusso di capitali esteri (in specie a breve presso le banche svedesi). Pertanto la ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] Il continuo ricorso del Tesoro alla banca centrale ha portato ad un aumento cospicuo dei mezzi di pagamento all'interno, che in necessità d'importare nuove attrezzature e di dover raffinare il minerale in Inghilterra e negli Stati Uniti, paesi che ...
Leggi Tutto
JACKSON, Andrew
Leonardo Vitetti
Settimo presidente degli Stati Uniti, nato il 15 marzo 1767 in una piantagione nella Carolina del Sud, morto nella sua villa dell'Eremitaggio (nel Tennessee) l'8 giugno [...] e della grande banca; e le correnti democratiche, battendosi perché la forma di questa aristocrazia fosse partito repubblicano. Gli elementi conservatori e protezionisti della Nuova Inghilterra si andavano riorganizzando. Nelle elezioni del '32 i ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...