Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] ha prodotto effetti anche sul mercato dellavoro, in particolar modo tra i più al di sopra del tetto del 2% indicato dalla Banca centrale. Dopo un picco record del 5,2%, Parlamento e nelle dinamiche politiche nazionali. La solida e coesa maggioranza ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] sino al Sahel africano, rappresentò quindi il banco di prova delle Nazioni Unite, chiamate ad e su invito dell’autorità nazionaledel paese in cui gli stessi fiscali e condizioni economiche e del mercato dellavoro favorevoli. Un altro strumento è ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] del reddito nazionaledelbanche sia per le industrie, si ritiene che la successiva ripresa richieda nuove regole e diverse politiche, cioè un vero e proprio cambiamento strutturale, che richiederà anni di lavoro comune tra i principali governi del ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] organizzati; se l’andamento commerciale nazionale vive una fase di forte ripresa del mercato dellavoro e della fiscalità; la legge ambientale; quella sulla ripartizione delle royalty del operato dell’Imf, della Banca mondiale e del Wto. L’alleanza ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] Confederazione generale dellavoro. Fu anche in opuscolo: E. Conti, Sul bilancio dell'economia nazionale, Roma 1927); 9 giugno 1927, pp. 8967-71, Bari 1975, pp. 19, 72-78; A. Confalonieri, Banca e industria in Italia 1894-1906, III, Milano 1976, ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] eur).
Il riflesso della crisi si è riverberato anche sul mercato dellavoro. I giovani tra i 16 e i 24 anni sono stati banca centrale controllata dall’esecutivo.
L’alternanza di governo
di Oreste Massari
Sistema bipartitico, grandi partiti nazionali ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] banchenazionali. Di fatto, dunque, il pericoloso legame tra banche a rischio e debito pubblico non è stato del l’approccio russo ai diritti umani, in particolare verso i lavoratori migranti e gli omosessuali. Il presidente Putin si è spesso espresso ...
Leggi Tutto
DE VECCHI, Cesare Maria
Enzo Santarelli
Nacque a Casale Monferrato (Alessandria) il 14 nov. 1884 da Luigi e da Teodolinda Buzzoni, in una famiglia di buona borghesia ligia alle tradizioni patriottiche [...] del Risorgimento, agli strati della piccola e media borghesia che covava la riscossa antiproletaria o alla Banca centrale del mise subito al lavoro per riorganizzare, nazionale della gioventù, la scelta dei capi delle forze armate. Votato l'ordine del ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] lavoratori, autonomi o associati, non sarebbero più stati, pena il sacrificio della libertà, di tipo politico, bensì di natura economica: un vasto sistema di mutuo credito e scambio, incentrato su una rete di banchedel su scala nazionale, persino ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] King, mentre la terza sezione, cuore dellavoro, assume Gustav Mahler (in una della vita moderna: una seduta d’asta, una banca, un bordello, un supermercato, un set di regìa venne eletto presidente dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia e si ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...