INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] nazionale e un animo nuovo. Il pertinace rifiuto di liberali e laburisti e della Confederazione generale dellavoro non si costruì mai. La prime difese della linea interna consistevano in un banco di terra e in un vallo databili nel 160 d. C. Furono ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] il 16 in Ungheria. Alle varie nazionalità era stato riconosciuto il diritto di assai più alta dalle anticipazioni delle banche d'emissione, che resero indispensabile sofferto per la mutata situazione del mercato dellavoro e degli scambî. La mano ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] detiene anche in oro presso la Banca d'Inghilterra, in buoni della Benares, regione ove nacque Rāma, l'eroe nazionale indiano, e in cui Mahāvīra l'ultimo Nārada non sarebbe che il 9° capitolo dellavoro originale. Nārada però non è un seguace ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] del giudice conciliatore quanto la Corte di cassazione; tanto la magistratura dellavoro giurisdizione consolare nelle controversie tra nazionali o in quelle nelle quali questi situate nella parete opposta al banco degli accusati in modo che i ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] del capitale mobiliare e un'imposta sul prodotto dellavoro di cui formino oggetto titoli di qualsiasi natura, nazionali ed esteri; nonché le compre-vendite a di misura pubblica e di affitto di banchi pubblici.
4. Sovrimposte fondiarie, v. Imposte ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] . viene svolta su tutto il territorio nazionale ricorrendo a indicatori simili a quelli già sistemi locali dellavoro successivamente riaggregati in 177 regioni funzionali dellavoro.
A partire inquinamento ambientale; una banca dati con adeguate ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] (condizioni restrittive imposte dalle banche centrali, protezione del posto di lavoro, ecc.); 3) libertà, e per l'estero e 21.042.223 in cabotaggio tra porti nazionali.
Come conseguenza dell'aumento dei traffici, soprattutto delle importazioni, si è ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] d'investimenti e le gestioni similari; il servizio di banco-posta di cui al d.P.R. 29 all'organizzazione all'esercizio del lotto, delle lotterie nazionali e dei giuochi di statistica e per gl'ispettorati dellavoro per quanto riguarda le rilevazioni ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] nazionalità all'impiego di lavoratori nell'industria del carbone e dell'acciaio è prevista dall'art. 69 del trattato istitutivo della CECA del 1951 e una decisione del , la FAO, l'UNESCO, la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Indigenismo
Antonino Colajanni
La particolare composizione etnica e la stratificazione sociale formatesi nell'America Latina durante i cinque secoli trascorsi a partire dalla Conquista, hanno generato [...] - in alcuni paesi dell'area - vero 'problema nazionale'. L'i., rinnovatosi e mutato nei suoi caratteri più economia monetaria e dellavoro salariato, dalla colonizzazione l'OMS, l'UNESCO e la Banca mondiale hanno cominciato ad ammettere la ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...