Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] povertà
Sia a livello internazionale che nazionale le politiche contro la povertà sono crescita economica. Il Rapporto della Banca Mondiale del 2000-2001 ha come titolo simbolico e umano, il coinvolgimento di lavoro volontario e di offerte private - ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] Banca d’Italia e poi episodicamente messa in campo nel corso dei primi tre decenni deldellavorodel 1929, senza contrastare inoltre l’assetto del sistema corporativo proclamato in quegli anni conformemente agli indirizzi del norme nazionali che ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] nella Venezia-Giulia e in Sila) e di stabilimenti per la lavorazionedel legname in tutto il paese (a quell'epoca gli impianti erano nazionaledel Credit e l'Istituto finanziario nazionale della BNC e la nuova società venne denominata Bancanazionale ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] esempio più importante è costituito dalle banche centrali, politicamente autonome e aventi
Regolamentazioni internazionali
Le regolamentazioni nazionalidel mercato sono valide solo sulla divisione internazionale dellavoro anche le possibilità di ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] delle Famiglie Italiane (IBFI) della Banca d'Italia, la fonte più attendibile % e 60% del reddito mediano nazionale - per testare la Brandolini, A., Disuguaglianza e povertà, in Manuale di economia dellavoro (a cura di L. Brucchi), Bologna: Il Mulino ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] di tutela della sicurezza ed igiene dellavoro. Su ambedue i versanti esse sono quali è stata creata una rete nazionale unica da imprese pubbliche).
Con gli Gli elementi strutturali per un modello comune, in "Banca, Borsa e Titoli di credito", 1995, n ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] informativo nazionale di prevenzione (SINP) nei luoghi di lavoro, attraverso la raccolta e la condivisione dei dati relativi alle aziende assicurate presso l’INAIL, dei dati su infortuni e malattie professionali delle banche dati del Ministero ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] lavoratori al tempo delle nuove regole sindacali, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 219/2014, 13).
Nello stesso senso opera lo spostamento del baricentro del sistema contrattuale dal contratto nazionale Telecom, Luxottica, Banca Intesa, Auchan ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] Banca d’Italia confermano che la quantità e la qualità del capitale umano, delle conoscenze formali e informali dei lavoratori (in Italia il 56,6% dei 15-17enni rispetto al 43,1% nazionale; in Spagna il 57% dei 12-18enni rispetto al 52% ecc.). Dopo ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] a reddito alto o medio (secondo la classificazione della Banca mondiale). I valori per i Paesi della UE, per Paese i rapporti percentuali rispetto alla mediana nazionaledel 10° e del 90° percentile, P10 e P90. istituti del mercato dellavoro o della ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...