NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] dell'era del petrolio, considerato tragedia umana e nazionale, è coerente ispirata, fra l'altro, alla calligrafia: lavora esclusivamente con il bianco e il nero, tracciando la chiesa di Bergen del 1982, la nuova sede della banca di Norvegia (1987 ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] bancarî (in quanto la banca, quale intermediaria nell'investimento delle lavori d'ogni genere, i quali rappresentano spese talora molto notevoli non solo in misura assoluta, ma anche relativamente, cioè come quota proporzionale del reddito nazionale ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] se il prodotto nazionale lordo pro capite, nello stesso periodo, è cresciuto da 660 a circa 3600 dollari (stime Banca Mondiale), il 6° Congresso del Partito coreano dei lavoratori, segretario del Comitato centrale e del Presidium del Politbjuro e ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] secondo Keynes, con lo sviluppo del reddito nazionale aumenta la propensione al risparmio ), l'entità della base monetaria detenuta dalle banche e, quindi, la loro possibilità di erogare . Tuttavia, il successivo lavoro di sistemazione della teoria ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] anteguerra, copre circa 2/3 del fabbisogno nazionale, con una media di 12 una notevole riduzione nei lavori di riparazione. Per 1.244) in conto corrente; cassa e depositi presso la Banca d'Inghilterra, 492 (241); portafoglio effetti e titoli pubblici ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] lavoro.
Il problema della ristrutturazione del Roma 1969; F. Parrillo, La banca nella realtà e nelle prospettive dell' del territorio nazionale, attribuendo le competenze per le iniziative del Centro-Nord al ministero dell'Industria e per quelle del ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] del tutto confrontabile con la media dei redditi europei: stime del 1989 curate dalla Banca mondiale attribuivano al paese un prodotto nazionale '῾Irāq portò a termine il suo lavoro giungendo anche alla definizione del confine di mare lungo la linea ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] poveri ed emarginati dell'Africa e del mondo intero: nel 1998 la Banca mondiale attribuiva al paese un reddito dimensioni e limitate alla lavorazione dei prodotti dell' sospese la Costituzione, sciolse l'assemblea nazionale e i partiti, e dichiarò lo ...
Leggi Tutto
L'Unione Federale Birmana è dal 1948 uno stato indipendente composto dalla Birmania vera e propria e dagli stati nazionali dei Karen, degli Shan e dei Kachin, oltre il territorio autonomo dei Chin. La [...] , che copre circa il 57% del territorio nazionale, è oggi sfruttato sistematicamente. L' assolve in generale le funzioni di banca centrale. Il 1° luglio 1952 U Nu). Thakin Nu seppe guidare il lavoro dell'assemblea costituente birmana e condurre il ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 181; App. III, i, p. 368; IV, i, p. 429; V, i, p. 621)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo stime ufficiali, il C. contava nel 1998 7,3 milioni di abitanti. Il [...] della forza lavoro e contribuisce con più del 40% alla formazione del prodotto interno , sarà finanziato dalla Banca Mondiale e dalla Banca africana di sviluppo.
mesi la convocazione di una Conferenza nazionale sovrana. Quest'ultima, riunitasi dopo ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per indicare il nome della società belga che...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...