NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] l'istruzione, la statistica, l'amministrazione pubblica; e infine l'Associazione internazionale per lo sviluppo (filiale della Banca mondiale), la quale fornisce ai Paesi arretrati finanziamenti per far fronte alle necessità collegate col processo di ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] gran parte in mano dei Francesi, degl'Inglesi e degli Olandesi - con la creazione di un buon istituto di credito, il Banco de san Carlos; con la costruzione di una fitta rete di strade integrate da canali navigabili (come quelli d'Aragona, di Urgel ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] svolgeva tale vigilanza (con qualche deroga, come sopra indicato) in tutti i settori, tranne che in quello bancario, dove la Banca d’Italia era l’unica custode della concorrenza, ma, a seguito della nuova legge sul risparmio (nr. 262 del 28 dicembre ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] , A.Tosato, G.L., Diritto del commercio internazionale, Milano, 1996, p. 421 s.
3 Su cui v. Giardina, A., Le guidelines della Banca Mondiale sugli investimenti stranieri, in Giardina, A.Tosato, G.L., Diritto, cit., p. 459 s.
4 Cfr. www.ilo.org. In ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] . 9.6.1986, n. 3816, in Giur. it., 1987, I, 1, 1252); il danno risentito dal cliente nel caso di una rapina in banca (Cass. 6.9.1988, n. 1048, in Foro it., 1988, I, 2849); il danno cagionato all'industria produttrice di sacchetti di plastica da una ...
Leggi Tutto
La cambiale è un titolo di credito all’ordine, formale e astratto, che attribuisce al legittimo possessore il diritto incondizionato di farsi pagare una somma determinata alla scadenza indicata sul titolo. [...] con la forza di titolo esecutivo della cambiale, è posto in condizione di realizzare anticipatamente il proprio credito, e la banca scontante è garantita dall’obbligazione di regresso, assunta da chi presenta la cambiale allo sconto. La cambiale è ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] è fissata a 39,70 per dollaro. A tale data infatti, in seguito a un'attiva politica di stabilizzazione condotta dalla Banca centrale, la Finlandia, che dal 1917 in poi aveva dovuto ricorrere più volte ad emissioni di carta moneta per fronteggiare l ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] e del periodo di transizione, e le piccole società private dei secc. XIX e XX, ottenevano capitali da fonti esterne, quali le banche o le fortune personali dei soci, ma, come in tutte le imprese, le più importanti fonti di capitale per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] Inps deve mettere a disposizione dei servizi competenti una banca dati telematica in cui confluiranno i dati individuali d.lgs. n. 181/2000 devono inserire nella stessa banca dati i riferimenti essenziali concernenti «le azioni di politica attiva ...
Leggi Tutto
Collocamento mirato
Maria Cristina Cimaglia
Il Jobs act riforma il collocamento mirato, perseguendo – come altri legislatori negli ultimi anni – l’intento di semplificarne e razionalizzarne le procedure. [...] la gestione dei servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro, WIP-ACT, 2016, in www.italialavoro.it, sezione Banca Dati Documenta.
7 Garofalo, D., op. cit., 40.
8 Cimaglia, M.C., Gli incentivi alle assunzioni delle persone con disabilità ...
Leggi Tutto
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
bancata
s. f. [der. di banco]. – 1. Fila di banchi: la b. di sinistra, di destra (per es., in un’aula scolastica). 2. ant. Nelle imbarcazioni a remi, distanza fra due banchi consecutivi di rematori.