• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11615 risultati
Tutti i risultati [11615]
Biografie [5005]
Storia [2361]
Letteratura [1109]
Arti visive [957]
Diritto [906]
Religioni [869]
Economia [427]
Temi generali [338]
Lingua [345]
Filosofia [305]

Puglia

Enciclopedia on line

Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] e la palatalizzazione, simile a quella dei dialetti gallo-italici, di à in sillaba aperta in ä (la pronuncia barese di Bari ‹bä´ri›). Nella morfologia, sono caratteristici i plurali in -ora e la terminazione del perfetto in àu da -avit latino; nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: GUGLIELMO BRACCIO DI FERRO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE NAPOLETANA – CARLO VIII DI FRANCIA – PALEOLITICO SUPERIORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Puglia (13)
Mostra Tutti

DIOGUARDI, Saverio

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DIOGUARDI, Saverio Mauro Scionti Nacque a Rutigliano (prov. di Bari) da Nicola e da Donata Antonia Romito, il 5 nov. 1888. Ancora giovanissimo, seguì la famiglia a Bari dove il padre, capomastro a Rutigliano [...] .: S.E. Romano inaugura a Polignano il monumento ai caduti in guerra, in La Gazzetta di Puglia, 10 febbr. 1925; Per la grande Bari di domani, in La Gazzetta del lunedì, 9 febbr. 1926; Piazza S. Ferdinando e il monumento ai Caduti, ibid., 2 sett. 1926 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – AFRICA ORIENTALE ITALIANA – SANNICANDRO DI BARI – GAZZETTA DI PUGLIA

MARSTALLER, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARSTALLER, Alberto Ezio Ritrovato – Nacque a Bari il 13 genn. 1845 da Federico e da Emma Lucae. La famiglia era originaria di Francoforte sul Meno, di cui aveva conservato, come lo stesso M., la cittadinanza. Nel [...] esportazione di olio, vino e mandorle della provincia di Bari. La Marstaller, Züblin & C. si affermò d’Italia, Ispettorato generale, n. 207, f. 1; S. La Sorsa, La vita di Bari durante il secolo XIX, II, Dal 1860 al 1900, Trani 1915, pp. 256, 426; ... Leggi Tutto

VITERBO, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VITERBO, Michele (Peucezio). – Nacque a Castellana (Bari) Raffaele De Leo l’8 ottobre 1890 da Nicola, ufficiale postale, e da Silvia Francavilla. Primogenito di cinque fratelli e tre sorelle, compì la [...] 1923. In tale contesto si colloca anche l’iniziativa, condotta con Panunzio e Antonio De Tullio, di istituire nel 1924 a Bari la Camera di commercio italo-orientale, con l’intento di promuovere gli scambi con i Paesi dell’area levantina, in risposta ... Leggi Tutto
TAGS: LEGA DEMOCRATICA PER IL RINNOVAMENTO DELLA POLITICA NAZIONALE – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – CORRIERE DELLE PUGLIE – QUESTIONE MERIDIONALE – SOCIETÀ UMANITARIA

Fióre, Tommaso

Enciclopedia on line

Fióre, Tommaso Scrittore e uomo politico italiano (Altamura 1884 - Bari 1973). Avviato agli studî classici, fu portato a occuparsi delle condizioni del Mezzogiorno d'Italia, specie dei contadini, dall'esempio di G. Salvemini, [...] alla cui Unità collaborò. Antifascista, nell'impossibilità di occuparsi di questioni politiche e sociali, si dedicò a studî di filologia. Dopo il 1943 collaborò con G. Calogero e G. Dorso alla elaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONDIZIONI DEL MEZZOGIORNO – MEZZOGIORNO D'ITALIA – PARTITO D'AZIONE – BASILICATA – ALTAMURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fióre, Tommaso (1)
Mostra Tutti

Torsi, Luisa

Enciclopedia on line

Torsi, Luisa. - Chimica italiana (n. Bari 1964). Laureata in Fisica, ha conseguito il dottorato di ricerca in Chimica presso l’Università di Bari ed è stata post-doc presso i Bell Laboratories della AT&T/Lucent [...] Professoressa ordinaria di Chimica presso l'Università degli studi di Bari Aldo Moro, è adjunct professor presso l’Åbo Akademi nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn), l'Università degli studi di Bari Aldo Moro (Uniba), l'Università di Brescia (Unibs) e ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – DOTTORATO DI RICERCA – BELL LABORATORIES – NANOTECNOLOGIE – STATI UNITI

Triggiano

Enciclopedia on line

Triggiano Comune della prov. di Bari (20 km2 con 27.364 ab. nel 2008). È situato nella parte meridionale della cosiddetta conca di Bari. Centro agricolo (olio, vite, mandorlo ecc.) e industriale (settori [...] alimentare, meccanico, elettrotecnico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

Rossi, Salvatore

Enciclopedia on line

Banchiere ed economista italiano (n. Bari 1949). Laureato in matematica all’università di Bari, ha compiuto soggiorni di studio presso il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e il Massachusetts Institute [...] corsi e seminari in varie università, in particolare presso l'università di Roma "Tor Vergata" e l'università di Bari. È autore di numerosi scritti su temi di economia internazionale, politica e storia economica, economia industriale. Nel 2013 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ECONOMIA INDUSTRIALE – GIOVANNI AGNELLI – BANCA D'ITALIA

Garróne, Nicola

Enciclopedia on line

Cultore di tecnica commerciale italiano (Bari 1877 - Roma 1959), prof. all'Istituto superiore di commercio di Bari, e, dal 1926 al 1952, all'università di Roma. Il suo nome è legato principalmente alla [...] fondamentale Scienza del commercio (5 voll., 1914-56), per la quale è considerato un caposcuola. Tra i suoi numerosi studî: Circolazione e credito negli Stati Uniti d'America (1947). È stato condirettore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – ROMA – BARI

Caldarola, Giuseppe

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico italiano (Bari 1946 - Roma 2020). Redattore della casa editrice Laterza dal 1968 al 1972, militante del PSIUP e successivamente dirigente del PCI a Bari, è stato per diversi [...] anni vicedirettore di Rinascita e ha fondato e diretto Italiaradio. Dal 1996 al 1998 e dal 1999 al 2000 è stato direttore dell'Unità.  Nel 2001 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila dei Democratici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – CAMERA DEI DEPUTATI – ULIVO – PSIUP – BARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 1162
Vocabolario
bari-
bari- [dal gr. βαρύς «pesante»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come baricentro, barisfera, baritono, ecc.), in cui significa «pesante, grave» e sim., o «peso, gravità» e sim.
omolesbobitransfobia
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride statico in piazza a Bari per rivendicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali