La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] , i califfi sotto l'influsso dei loro visir e dei loro consiglieri, che appartenevano alla famiglia iranica dei Barmecidi, avevano chiamato vari medici indiani alla corte di Baghdad, promuovendo la traduzione dei manuali classici indiani. Tuttavia al ...
Leggi Tutto
Alchimia
Mario Bussagli
R. Halleux
A. Bausani
Dall'arabo al-kīmiyā', disciplina che, sulla base del ragionamento analogico, ricava dall'esperienza della pratica metallurgica, fittile o tintoria i [...] , sarebbe stato amico del sesto Imam sciita Ja'far al-Ṣādiq. Dopo un lungo periodo passato a Baghdad, poiché i Barmecidi, dai quali era appoggiato, avevano perso la loro influenza presso il califfo Jābir, sarebbe infine tornato nella città natale Ṭūs ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] allo sviluppo dell'Impero, seppero circondarsi di ministri e di funzionari di gran valore (tra tutti notevole la famiglia dei Barmecidi, di origine persiana, che diede una serie di ministri ai primi califfi, finché fu distrutta da Hārūn ar-Rashīd per ...
Leggi Tutto