Consiste nell'indicazione del tempo in cui un fatto è avvenuto o un atto è stato compiuto. La data si riferisce generalmente al calendario in uso, ma nella formazione di essa entrano talora altri elementi, [...] . Dopo il ventesimo giorno si contava con l'ordinale da uno a dieci, seguito dall'aggiunta μετ'εἱκάδα o ἐπ' εἰκάδι; più spesso, si d'ordine di ciascun giorno nel mese era fissato in base alla divisione del mese in tre parti disuguali, mediante tre ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] base di PVC. Per pose fisse, in situazioni meccanicamente protette, la guaina esterna può mancare.
Negli ultimi dieci stessi fili. La guaina esterna è in generale di mescole a base di PVC.
Anche nei c. per impieghi industriali gli isolanti estrusi ...
Leggi Tutto
PERIODICI (XXVI, p. 756; App. II, 11, p. 520)
Nicola Tranfaglia
Negli ultimi trent'anni le riviste di cultura hanno rappresentato in Italia un punto d'osservazione non secondario né marginale per seguire [...] , V. Branca, E. Enriquez Agnoletti (condirettore nel 1956 e dieci anni dopo unico direttore), C. Tumiati (condirettore con Agnoletti nel agli studi solidi e fondati che devono essere alla base di ogni progetto culturale valido. Una rubrica come ...
Leggi Tutto
Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] New York 19512, è lo spoglio di 24 dizionari biografici di base di vari paesi; dello stesso genere è il Biographical dictionaries master cumulativo annuale, che reca anche l'indice delle dieci precedenti annate; P. Grimal, Dictionnaire des biographies ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] di integrazione economica.
Lo sviluppo sociale è alla base della rilevante contrazione del tasso di mortalità infantile, racconti di Rubem Fonseca, è ritornato al cinema dopo dieci anni confermando una poetica sospesa tra istanze sociali e violenza ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Alf van der Poorten
(App. IV, ii, p. 626; V, iii, p. 698; v. aritmetica, IV, p. 370)
La dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat
Le ricerche relative all'ultimo teorema di Fermat, [...] dovrebbe dividere i quozienti di Fermat (ap - a)/p sia per la base a=2 sia per a=3. Ma è stato dimostrato, di nuovo tramite un numero finito di insiemi di polinomi in più variabili. Esistono dieci soluzioni note nel primo caso, a cominciare da 3² - 2 ...
Leggi Tutto
Il termine aritmia, che significa turbamento d'un processo ritmico uniforme, in medicina viene applicato a un gruppo molto importante di perturbazioni del funzionamento cardiaco.
Il ritmo del cuore. - [...] più salde conquiste scientifiche. Ma essa ha anche la sua base anatomica e anatomopatologica. Dopo un primo studio fatto da Stanley volte si presentano in piccoli gruppi di tre, quattro, dieci extrasistoli. Se il gruppo si prolunga per un periodo di ...
Leggi Tutto
Il più famoso scultore greco. Di nessun altro artista dell'antichità gli scrittori classici hanno lasciato tante notizie quante se ne hanno di F. Di poche altre cerchie o scuole artistiche si sono individuate [...] riportarsi a parecchi anni innanzi.
Si ritiene generalmente che dieci anni dopo, nel 438, F. abbia condotto a Amazzoni, la prima prodezza degli Ateniesi contro gli stranieri. Sopra la base poi che sostiene il trono e tutti gli ornamenti posti intorno ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Deve l'origine alla posizione geografica, sorgendo essa sulla riva sinistra del Po, a 47 m. s. m., in località adatta al passaggio di questo fiume; ha perciò [...] specie di altana quadrangolare, con un campanile ottagonale alla base e circolare alla cima; tutta adorna nell'interno di delle altre città lombarde. Nel 1499 fu occupata a tenuta dieci anni dalla repubblica veneta (1499-1509). Durante le lotte di ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] incoraggianti successi della b. verificatisi negli ultimi dieci anni sono dovuti a diversi fattori, fra loro nel tempo.
I sistemi computerizzati a ricostruzione di immagini. − L'idea di base si trova già esposta in un lavoro di J. Radon (1887-1956) ...
Leggi Tutto
dieci
dièci (ant. dièce) agg. num. card. [lat. dĕcem]. – Numero successivo al nove, composto di cinque più cinque unità (in cifre arabe 10, nella numerazione romana X), corrispondente cioè alla somma delle dita nelle due mani dell’uomo, e...
numerazione
numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema dei numeri e la loro rappresentazione....