Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] regole di calcolo, i requisiti di accesso, la perequazione, le aliquote contributive e l'allargamento della baseimponibile. Relativamente al metodo di finanziamento, pur confermando la centralità della ripartizione, è stata introdotta una disciplina ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] sua volta sottratto dal valore finale.
L'incremento di valore risultante dalla differenza, però, non costituisce ancora la baseimponibile cui applicare le aliquote, poiché, a seguito della sentenza 7 nov. 1979, n. 127, della Corte Costituzionale, il ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] dall'art. 53 della Costituzione, attraverso l'inclusione di tutti i redditi del soggetto passivo in una baseimponibile unica, assoggettata ad aliquota progressiva. In questo contesto, trovano collocazione anche i redditi fondiari (quali definiti ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Revisione generale degli estimi. - Il r. decr. legge 4 aprile 1939, n. 589, convertito con modificazioni nella legge 29 giugno 1939, n. 976, ha disposto per tutto il territorio dello [...] il Catasto fabbricati vigente ed investe anche il settore della relativa imposta in quanto il nuovo catasto fornirà la baseimponibile.
Il Catasto dei fabbricati vigente si richiama alla legge 11 agosto 1870, che diede facoltà al governo italiano di ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] fiscale concordata, che consentono persino di proiettare verso il futuro i benefici di una definizione standardizzata del reddito imponibile sulla base di indici o studi di settore negoziati con il fisco.
La generalizzazione della definizione dell ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] ; cit. in "Economist Survey", 2000, p. 13).All'inizio del nuovo secolo il problema dell'erosione della baseimponibile ha cominciato a destare crescenti preoccupazioni. A intensificare tali preoccupazioni ha contribuito l'uso sempre più diffuso di ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] accompagnate da differenze di aliquote effettive di imposizione sui redditi da lavoro e da capitale; o se la baseimponibile potenziale non riflette l'effettiva distribuzione del reddito, talché ogni aumento del carico fiscale percuote in modo ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] al consumo, non sembrano aver dato risultati di rilievo; la tendenza attuale è semmai verso un allargamento della baseimponibile, con l'eliminazione o la riduzione di una serie di esenzioni e deduzioni, e una riduzione delle aliquote marginali ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] lo stesso motivo la riduzione del cuneo contributivo agevolerebbe l'emersione del lavoro nero, con recupero di baseimponibile.
La riduzione dei contributi sul lavoro dipendente deve essere realizzata progressivamente e contemperata con l'esigenza di ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] esempio un'impresa che realizza un profitto pari a 100 nelle aree avanzate e investe 50 in quelle depresse potrà ridurre la baseimponibile di 50. Assumendo un'aliquota fiscale del 47%, il valore di questo incentivo sarà pari a 23,5. Per un'impresa ...
Leggi Tutto
imponibile
imponìbile agg. e s. m. [der. di imporre]. – 1. Che si può imporre: doveri, oneri i. al cittadino; limiti di velocità i. per ragioni di sicurezza. Più frequente l’uso come s. m., nella locuz. i. di mano d’opera, per indicare sia...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...