METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] aristotelica: onde le scienze si costituirono su solide basi e continuarono a progredire. Analisi e sintesi emergono riflessione ulteriore avviene non per un'organizzazione estrinseca dei dati offerti dall'esperienza sensibile, ma per uno svolgimento ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] la sua posizione sull'asse Oruro-Santa Cruz.
Condizioni economiche. - Le basi dell'economia boliviana sono l'agricoltura e l'attività mineraria. I dati disponibili mostrano una produzione agraria piuttosto stazionaria, se si escludono manioca, soia ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e chimica)
Maurizio Padoa
È lo studio dei processi d'indole chimica originati da radiazioni luminose.
Cenno Storico. - Sebbene già dagli Egizî, dai Greci e dai [...] in qualche caso particolare. Ciò risulta chiaro dai dati raccolti nella seguente tabella:
Si noti che, mentre radicali R, R1 uno è l'idrogeno; sopra 34 osazoni, 23 risultarono fototropi. Molte basi di Schiff (anili) del tipo R • C6H4 • CH = N • C6H4 • ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] con il Federal Social Security Act del 1935, le basi per un largo sistema di assicurazioni sociali. Con quella dalle amministrazioni statali o di governo delle colonie o dalle stesse dati in appalto; poi anche per gli operai lavoranti per conto di ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] un circolo vizioso che lega l'individuo alla sostanza d'abuso.
Basi molecolari dell'azione delle droghe
Le d. e i loro principi deve presentare al Parlamento una relazione sui dati relativi allo stato delle tossicodipendenze, sulle strategie ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] Questo insieme di nuove regole ha configurato il settore sulle basi di un mercato di concorrenza, ma regolato, all'
I progressi della telematica, dell'elaborazione automatica dei dati, le recenti trasformazioni relative alla domanda di attività ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] alto di fronte al pilota, anch'esso preposto alle trasmissioni di dati sul volo.
Il maggior progresso tecnologico in tale settore è 1954 al 1960; in quel periodo, infatti, si pongono le basi su cui ancora oggi è fondata la struttura del settore. ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] ma sempre inclinati a sinistra per gl'idronimi, bastoni ingrossati con o senza basi per gli oronimi, ecc.).
L'idrografia e gli idronimi in blu o dell'impostazione generale e del coordinamento dei dati di varia provenienza forniti dai diversi organi. ...
Leggi Tutto
ILLUMINISMO (ted. Aufklärung)
Federico Chabod
Con questo termine si suol designare quel movimento spirituale che s'inizia già nella prima metà del'sec. XVII, ma che giunge al suo pieno sviluppo nell'Europa [...] dal generale al particolare, anzi a risalire, poggiando sui dati offerti dall'esperienza e con processo induttivo, verso le il nocciolo stesso dell'illuminismo e cioè l'aver fissato su basi puramente umane e razionali la vita dell'uomo e dell'umanità ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] a lungo bloccati dal rifiuto sovietico di fornire dati accurati sulle proprie forze armate e di accettare un'area di stabilità che sia interesse di tutti allargare. Su queste basi si poneva il problema dei paesi baltici, che avevano chiesto l'accesso ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...