AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] parte, gli etnologi europei non avevano mai posto su larghe basi, prima di pochi lustri fa, il problema delle relazioni prefissi o di suffissi costituiscono delle classi. Oltre agli esempi dati alla lettera d) si notino i seguenti: Huaxteco a-kam ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] né una grande dinastia né forti soldati, come li avevano dati nei secoli precedenti l'Anatolia e l'Armenia, ma soltanto 'Erzegovina, del Montenegro e della Vecchia Serbia, gettando le basi d'una forte monarchia. Suo figlio Stefano assunse il titolo ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] d'inattività, l'opera di colonizzazione fu ripresa su larghe basi e con intenti scientifici e pratici a un tempo dal il peso corrispondente per metro, della tela uscente dal battitoio. I dati più in uso sono i seguenti:
Le tele uscenti degli apritoi ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] facevano tentativi di mantenere la propria autonomia su basi repubblicane; d'altra parte, una serie di si usa nel sopras. anflar, nell'eng. chattar, ecc.
Secondo i dati statistici del 1910 la popolazione svizzera, dal punto di vista linguistico, era ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] larvata egemonia inglese. L'‛Irāq e la Mesopotamia furono dati, come regno, a un altro figlio del re del scosti dal ritmo senza rendersene conto non può essere dei nostri".
Le basi (uṣūl) di ogni ritmo sono determinate dall'alternarsi del tempo sordo ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] forno è ridotto a due tronchi di cono affacciati per le due basi maggiori, tra le quali, ma non sempre, è interposto un varia da 0,6 a 1.
Nella tabella 2 sono riportati alcuni dati riguardanti le dimensioni di varî alti forni.
Fondazioni. - L'alto ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] 'un funzionario eponimo (limu in Assiria), ci fornisce dati preziosi per la storia del paese. Gli scienziati babilonesi costellazioni. È più probabile però che il fondo del poema si basi su fatti storici e che l'eroe sia stato effettivamente un antico ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] e piatto, come da alcuni è stato affermato. I dati della capacità non sono ineccepibili, giacché quasi sempre non si di terreni signoriali tra privati e comuni, pose le basi dell'economia agraria e della trasformazione economica isolana. L' ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] nella cui Chirurgia magna il primo trattato concerne l'anatomia basata sui dati di Galeno e di Mondino; Guido da Vigevano, medico di i sintomi, senza indagare quali ne fossero le basi materiali: e poiché queste erano quasi del tutto ignorate ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] dall'Arabia. Attiva era l'importazione di schiavi.
Grecia. - I dati relativi al commercio greco nell'età più antica si ricavano principalmente da alla Livonia.
I vantaggi di un'economia a basi assai vaste e di un commercio fiorente avrebbero dovuto ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...