Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] cinese e delle estreme regioni orientali dell'URSS: i dati ad essa relativi risultano, nel momento attuale, difficilmente 9 varcava il temuto parallelo. L'avanzata alleata, procedendo dalle basi di Seoul e di Wonsan, costrinse i nordcoreani a un ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] . Nuove e diverse strutture sociali con specifiche basi di finanziamento edilizio e nuovi termini urbanistici, 1,35 nel 1951 e di 1,23 nel 1958.
Secondo i dati forniti dalla Associazione Nazionale fra gli Istituti Autonomi per le Case Popolari, ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] nel 1950 diede un risultato di 24.976.926 ab.; secondo i dati provvisorî del 6 dic. 1960 si hanno 29.731.000 ab. ( che provvedono alla raccolta del pesce e al suo trasporto alle basi e che sono provviste di impianti per una prima lavorazione del ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] bisogni.
La situazione italiana. - Secondo i dati dell'Istituto centrale di statistica la superficie della Repubblica elevata produzione, ha portato a risultati brillantissimi fornendo le basi per una affermazione di tecniche razionali di coltura e ...
Leggi Tutto
Razionalità
Antonio Rainone
Claudio Sardoni
Filosofia
di Antonio Rainone
È quasi un luogo comune la constatazione che la r. e i problemi a essa connessi costituiscano temi eterni della ricerca filosofica. [...] tracciato da H. Simon. L'assunto che ogni essere umano basi le proprie decisioni su un insieme completo e coerente di preferenze, le posizioni, quella dello psicologo sperimentale, che - dati alla mano - tende a limitare l'eccesso di ottimismo ...
Leggi Tutto
Il problema dell'a. è oggetto di universale interesse e preoccupazione da quando, nel 1960, l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Unite (la F.A.O., Food and Agricolture Organization) [...] India ha quasi raddoppiato la propria produzione di cereali, ma ciò nonostante i dati ufficiali indicano che il 40% della nazione (cioè circa 200 milioni di Se non si riescono a porre saldamente le basi di questo programma, ogni altro sforzo diretto ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] propria circoscrizione, riscuotere le imposte, ecc. Ecco i dati del bilancio dal 1949 al 1959:
Il bilancio statale industriale rispetto al 1948, allo scopo di gettare "le basi del socialismo". Seguiti da vicino i modelli sovietici, già nel ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] e degli indici di prezzo quando vengono aggiornate le basi.
È per le suddette ragioni che, accanto ai citati relativo peso, sulla base dell'osservazione comune confortata dagli eventuali dati disponibili.
A partire dagli indici 1966=100 l'ISTAT ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] moderati e con gli Stati Uniti (accettazione di basi americane e di manovre militari statunitensi nell'inverno mangroveto nell'area della capitale hanno prodotto una messe di dati sui costumi funerari e la vita di pescatori-cacciatori stabiliti forse ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] fondamentale, tuttavia spesso trascendendo la valutazione dei dati ambientali, socioculturali e funzionali per assumere carattere , una marcata concezione della r. su basi fisiche, considerata supporto inderogabile della differenziazione regionale ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...