La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] una dislocazione di contingenti terrestri, navali e aerei sovietici nelle basi finlandesi. La richiesta fu annullata dopo un colloquio tra il sobrietà di linee che si potesse misurare sui dati strutturali, funzionali e costruttivi dell'opera. D'altro ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] Terranova (36), la mortalità oscilla intorno al 7-8‰. Questi dati non comprendono i territorî nei quali le cifre sono più alte: resale agreements). Nel giugno dell'anno successivo le basi del mercato monetario furono ancora estese, dando facoltà ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] a stabilizzarsi su valori non lontani dall'attuale.
Su queste basi, la formazione dei cordoni lagunari è stata attribuita all'abbassarsi in laboratorio; la costituzione di serie storiche di dati per una valutazione della variabilità nel lungo termine ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] nel 1950 diede un risultato di 24.976.926 ab.; secondo i dati provvisorî del 6 dic. 1960 si hanno 29.731.000 ab. ( che provvedono alla raccolta del pesce e al suo trasporto alle basi e che sono provviste di impianti per una prima lavorazione del ...
Leggi Tutto
Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] varie fasi della sua espansione urbanistica, sia in base ai dati già noti, sia in seguito alla scoperta di una necropoli rete stradale, santuario di Diana Tifatina), e hanno gettato le basi per la conoscenza di altri centri che gravitavano intorno a ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] distribuzione lo Sverdrup fornisce un numero assai notevole di dati: che se non possono esser paragonati quantitativamente a dalle fonti di materie prime; 3) la lontananza delle basi anglo-americane dal Giappone; 4) la vulnerabilità del Giappone e ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1948 non si sono verificati in E. mutamenti politico-territoriali di grande rilievo e la situazione politica si è in complesso consolidata, rimanendo aperto [...] un terzo del totale mondiale. La tabella qui unita fornisce i dati per i singoli stati, anche in relazione all'area ed alla popolazione fondate sopra base interstatale e intergovernativa. Su tali basi, infatti, furono avviati, alle conferenze di ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] propria circoscrizione, riscuotere le imposte, ecc. Ecco i dati del bilancio dal 1949 al 1959:
Il bilancio statale industriale rispetto al 1948, allo scopo di gettare "le basi del socialismo". Seguiti da vicino i modelli sovietici, già nel ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] una valutazione al giugno 1946 la fa salire a 8.223.500 ab.
I dati per i varî distretti (1940) sono i seguenti:
Altre città con oltre 10.000 di alleanza. I negoziati sboccano nella concessione di basi nelle isole Azzorre all'Inghilterra ed agli Stati ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] marina italiana. Ma per la sua forte distanza dalle nostre basi (880 miglia da Augusta), lo Stato Maggiore concluse che le di el-Gīzah che è nuovamente attribuito, in base a dati di provenienza e stilistici, all'arte alessandrina, nonché l'edizione ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...