SICILIA (XXXI, p. 654)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Corrado FATTA
Popolazione (p. 659). - Ecco i dati demografici relativi al censimento 1936 e al calcolo del 1947.
L'isola, che rappresenta l'8,53% [...] è scesa nel triennio 1945-47 (al quale si riferiscono i dati statistici che seguono) a 645.000 ha. in media (contro 75 batterie, servizî varî. La difesa, però, non aveva basi troppo consistenti per gravi deficienze morali e materiali (molti lavori ...
Leggi Tutto
Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] estera. Esistono inoltre una scuola di pilotaggio (Santiago) e una scuola di tiro e bombardamento (Valparaiso). Le basi aeree dell'aviazione militare sono: Quintero (Valparaiso), Cantón del Bosque (Santiago), Maqueha (Temuco), Chamiza (Puerto Montt ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] consente di disporre di dati significativi sulla popolazione, sull'economia e sul contesto sociale. Le ultime stime che colpirono anche il centro della città (cioé basi militari, edifici governativi, stazioni televisive); cominciava inoltre ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] fondamentale, tuttavia spesso trascendendo la valutazione dei dati ambientali, socioculturali e funzionali per assumere carattere , una marcata concezione della r. su basi fisiche, considerata supporto inderogabile della differenziazione regionale ...
Leggi Tutto
Tōkyō
Livio Sacchi
La città sicuramente più grande e popolosa del mondo economicamente sviluppato è diventata un vero e proprio fenomeno urbano, e pure oggetto di eccezionale interesse dal punto di [...] socio-antropologico ma anche urbanistico e architettonico. I dati quantitativi sono impressionanti. Secondo stime ufficiali della fine del e circa 140.000 morti. La ricostruzione gettò le basi della T. contemporanea e della sua rete ferroviaria, ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] di stato del 1954, è stata ripresa, su basi assai diverse e svuotata del suo contenuto rivoluzionario, anche successivamente, interessando un'area di circa 30.000 km2. Secondo dati ufficiali resi noti negli ultimi giorni del mese, i morti sono stati ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] principali centri dell'isola. Nell'elenco che segue sono espressi nell'ordine i dati relativi al 1946 e al 1956: Nicosia, 34.500-40.500; Turchia e il Regno Unito, e dovrà ospitare le basi militari di Akrotiri e Dhekelia, che rimarranno sotto la ...
Leggi Tutto
Topografia antica. - La prosecuzione di scavi organizzati (agorà, Ceramico), la frequenza di ritrovamenti fortuiti nelle maglie della città moderna, rapidamente rinnovatasi negli ultimi decenni, la pubblicazione [...] Athena Poliàs e delle divinità eroiche locali). La revisione incessante dei dati del rapido scavo del secolo scorso (1882-90) e delle fonti antico, documentato dalle fonti, sono ora riferite le due basi di colonne, a S dell'Eretteo, già ritenute del ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] lettere, vol. CIII, parte I, 1945).
Larga messe di dati è stata anche pubblicata intorno a problemi particolari nel campo della è possibile, con la preordinata costituzione di grandi basi aeree, aviotrasportare interi corpi d'armata anche corazzati ...
Leggi Tutto
RODI (XXIX, p. 547)
Luciano Laurinsisch
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale, furono compiute a Rodi molte opere pubbliche fra cui un nuovo acquedotto, strade, edifizî pubblici e privati; [...] ricostruiti, gli edifici del santuario di Atena, ottenendosi molti dati sull'architettura rodia nell'ellenismo. Ai piedi dell'Acropoli di Atena a Lindo e da Camiro provengono molte basi onorarie di statue con settantacinque firme di artisti, molti ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...