PISTOIA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Carlo PIETRANGELI
Quinto SANTOLI
Adelmo DAMERINI
Città della Toscana, fra le più importanti dal punto di vista storico ed artistico [...] ampie strade ben pavimentate, fiancheggiate da palazzi cospicui e da fabbricati decorosi, adorna di monumenti insigni, si presenta con l'aspetto di una bella e civile città che molto ricorda Firenze. La città bene illuminata, largamente provvista di ...
Leggi Tutto
Mobile ordinariamente di legno, di forma rettangolare, generalmente così basso da servire da sedile, chiuso da coperchio a cerniera, e usato per riporvi in special modo panni d'ogni sorta, abití e biancheria.
Le [...] a mascherarne la stessa architettura. Specialmente nel Cinquecento, daFirenze a Roma, nel cassone ligneo si imita anche e, in ogni modo, quando le trombe di Eustachio sono bene pervie; e siccome queste ultime mettono in comunicazione il cavo del ...
Leggi Tutto
MONTECASSINO (A. T., 24-25-26 bis)
Vincenzo EPIFANIO
Mauro INGUANEZ
Caratteristica sporgenza calcarea, a SE. del M. Cairo (m. 1669), limitata a E. dal Rapido (affluente del Liri), a S. e a SO. dal [...] un leggio (1514) del coro di Serrantoni daFirenze; un coro di Benvenuto Tortelli da Brescia (1558); un reliquiario smaltato del sec vedova di Pandolfo I Capodiferro, annullò quasi tutto il bene fatto dal predecessore; ma ci fa anche ricordare della ...
Leggi Tutto
VENTURA La prima origine di quelle milizie mercenarie, che si raccoglieranno poi a formare le Compagnie di ventura, risale a secoli remoti del Medioevo. Già nel sistema di guerra feudale, il signore dava [...] danaro al servizio personale per interessi ancora non bene sentiti come proprî. E nei Comuni, sottentrati la Toscana ed ebbe altissimi riscatti da Siena, daFirenze, da Pisa (1353-54). Ucciso fra Moriale a Roma da Cola di Rienzo, i venturieri ebbero ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 ottobre 1798 a Torino dal marchese Cesare Taparelli d'Azeglio e da Cristina Morozzo di Bianzé, dopo i fratelli Roberto (v.), Prospero poi Luigi nella Compagnia di Gesù (v. taparelli), ed Enrico [...] pensando da un mezzo secolo. Egli invocava i principi a cooperare strettamente uniti, con politica moderata, per il bene della , ma, dopo l'opuscolo Timori e speranze, fu allontanato daFirenze. Nella discussione che si faceva a Torino tra chi voleva ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Ettore Verga
Nacque il 23 luglio 1401 da Muzio Attendolo Sforza e da Lucia sua concubina, in San Miniato. Affidato a Niccolò d'Este, ed educato a Ferrara nella prima [...] sforzeschi cedette; finché, sopraggiunti rinforzi da Venezia e daFirenze, lo Sforza nel novembre del 1443 lo Sforza dava prove tangibili di amicizia: ché, scoppiata la guerra del bene pubblico, F. mandò in soccorso del re, con un esercito, il ...
Leggi Tutto
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque il 20 gennaio 1716. Già prima di nascere gli era destinato un principato in Italia, grazie ai diritti della madre, nata da un Farnese [...] anni (20 gennaio 1734), cominciò daFirenze la sua marcia (24 febbraio 1734). Da Monterotondo lanciò ai popoli del regno qualità personali. Come sovrano amò i suoi popoli e ne cercò il bene, ma non si elevò al di sopra della mediocrità. Tuttavia la ...
Leggi Tutto
MANTEGNA, Andrea
Giuseppe Fiocco
Pittore e incisore padovano, nato nel 1431, probabilmente a Isola di Carturo, allora in territorio di Vicenza, morto a Mantova il 13 settembre 1506. Fu l'iniziatore [...] della gotica, e che il mondo non ebbe se non daFirenze. Al giovanetto di talento precocissimo intorno al 1445, non prima a quel romanticismo divinatore dell'antichità che il Berenson ha tanto bene rilevato, solo nel Trionfo di Cesare: cioè in quella ...
Leggi Tutto
. La parola fu usata dagli antichi Greci per denominare la regione delle foci del Nilo, il quale, presso Eliopoli, incominciava a dividersi in rami sfocianti nel Mediterraneo in modo che i due principali [...] , la cui superficie, convessa verso il mare, si può vedere beneda un punto elevato della riva (p. es., un faro) quando . Mitt., Gotha 1878; O. Marinelli, Atlante dei tipi geogr., Firenze 1922; A. Penck, Morph. der Erdoberfläche, II, Stoccarda 1894 ...
Leggi Tutto
SCAMBIO
Ugo Spirito
. Economia. - Per scambio economico s'intende uno scambio fatto col fine di acquistare un bene la cui utilità è giudicata superiore a quella del bene che si dà in corrispettivo. [...] ritiene la quantità del beneda lui posseduta di utilità inferiore a quella della quantità del bene posseduta dal soggetto B 2, Losanna 1874-77; M. Pantaleoni, Principî di economia pura, Firenze 1889, 3ª ed., Roma 1931; V. Pareto, Manuale di economia ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...