• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8327 risultati
Tutti i risultati [8327]
Biografie [1686]
Arti visive [1574]
Cinema [800]
Archeologia [800]
Storia [545]
Geografia [307]
Film [364]
Letteratura [257]
Religioni [233]
Diritto [231]

Greco di Bianco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Greco di Bianco DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Bianco e Casignana in provincia di Reggio Calabria, nella regione Calabria. La tipologia di vino passito bianco è [...] l'unica prevista ed è ottenuta prevalentemente da uve del vitigno Greco bianco. Per approfondire Scheda prodotto: Greco di Bianco DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – VINO PASSITO – CASIGNANA

rumore bianco (white noise)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rumore bianco (white noise) rumore bianco (white noise)  Processo aleatorio (➔) che descrive un segnale caratterizzato da uno spettro costante. Il nome ‘bianco’ deriva dalle proprietà dello spettro della [...] {Yt} è definita dalla somma di r. b., ossia gli incrementi Ut=Yt−Yt−1 corrispondono a un rumore bianco. ● Il moto browniano {B(t)} (➔ browniano, moto) è caratterizzato da incrementi indipendenti e identicamente distribuiti, che descrivono la versione ... Leggi Tutto
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – PASSEGGIATA ALEATORIA – VARIABILI ALEATORIE – PROCESSO ALEATORIO – MOTO BROWNIANO

Aglio Bianco Polesano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Aglio Bianco Polesano DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio allo stato secco della specie Allium sativum L. nell’ecotipo locale Bianco Polesano, varietà Avorio, prodotto in numerosi comuni [...] dalla combinazione di composti volatili solforati e da sostanze aromatiche presenti nei bulbi. Per approfondire Scheda prodotto: Aglio Bianco Polesano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ALLIUM SATIVUM – ECOTIPO – VENETO – BULBI

Bianco di Pitigliano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bianco di Pitigliano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e vin santo, [...] toscano unitamente a uve dei vitigni Greco, Malvasia bianca lunga, Verdello, Grechetto, Ansonica, Chardonnay, Sauvignon, Viognier, Pinot bianco e Riesling italico. Per approfondire Scheda prodotto: Bianco di Pitigliano DOP (fonte: www.qualigeo.eu ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – PINOT BIANCO – ANSONICA – VERDELLO

Bianco dell'Empolese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bianco dell'Empolese DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Firenze, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco e vin santo, ottenute [...] principalmente da uve del vitigno Trebbiano toscano. Per approfondire Scheda prodotto: Bianco dell'Empolese DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – TOSCANA

L’altrieri. Nero su bianco

Enciclopedia on line

L’altrieri. Nero su bianco Romanzo (1868; 3a ed. definitiva 1881) dello scrittore Pisani Dòssi, Alberto Carlo (in arte Carlo Dossi; 1849-1910). Opera giovanile autobiografica, nella quale, con ironia, [...] l'autore ripercorre la propria infanzia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

Fico Bianco del Cilento DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fico Bianco del Cilento DOP Denominazione di origine protetta del frutto secco della specie Ficus carica L., sottospecie domestica, prodotto in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione [...] della zona di produzione, le quali rispettano gli usi e le consuetudini della tradizione. Per approfondire Scheda prodotto: Fico Bianco del Cilento DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FICUS CARICA – SOTTOSPECIE – CAMPANIA – CULTIVAR

Sedano Bianco di Sperlonga IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sedano Bianco di Sperlonga IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Apium graveolens L., varietà Dulce, ecotipo Bianco di Sperlonga, prodotto nei comuni di Fondi e Sperlonga, [...] sfruttare i tipici terreni paludosi, permettendo così la conservazione dell’ecotipo locale. Per approfondire Scheda prodotto: Sedano Bianco di Sperlonga IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – APIUM GRAVEOLENS – ECOTIPO – LAZIO

Asparago Bianco di Bassano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago Bianco di Bassano DOP Denominazione di origine protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L., nell’ecotipo locale Comune o Chiaro di Bassano, prodotto in alcuni comuni [...] della zona di produzione influenzano in modo fondamentale le qualità di questo prodotto. Per approfondire Scheda prodotto: Asparago Bianco di Bassano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – ECOTIPO – VENETO

Asparago Bianco di Cimadolmo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Asparago Bianco di Cimadolmo IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto in numerosi comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto. [...] umido della zona di produzione, quali la tenerezza, il candore e l’assenza di fibrosità. Per approfondire Scheda prodotto: Asparago Bianco di Cimadolmo IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – ASPARAGUS OFFICINALIS – VOLTAIRE – CULTIVAR – VENETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 833
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali