AUGUSTA BAGIENNORUM
C. Carducci
L. Rocchetti
Città dei Bagienni (tribù ligure), situata presso il corso superiore del Tànaro (Plin., Nat. hist., iii, 49; Ptol., iii, 35 Αὐγούστα Βατιενῶν). È ricordata [...] di un delicatissimo rivestimento, piedistalli di colonne fatti con sottilissime lastre di marmo a varî colori o conteste in stucco bianco e colorato. Dietro la scena appare una grande area nella quale si elevava un altro tempio di dimensioni minori ...
Leggi Tutto
Vedi MYRA dell'anno: 1963 - 1995
MYRA (τὰ Μύρα)
C. A. Pinelli
Antica città della Licia, sita in zona elevata, all'estremità orientale dell'altopiano roccioso su cui sorge l'odierna Dembre, di fronte [...] Nei più antichi non mancano esempî di prolessi temporale. I colori usati per ravvivare le figure rappresentate sono il rosso, il bianco, l'azzurro, il bruno.
I resti di un grande teatro d'epoca ellenisticoromana si appoggiano ad una parete di roccia ...
Leggi Tutto
Coutard, Raoul
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 16 settembre 1924. Ha svolto un ruolo di primo piano nella definizione dello stile visuale della Nouvelle vague francese, [...] con Philippe Garrel, per il quale ha fotografato La naissance de l'amour (1993), Le coeur fantôme (1995), e il film in bianco e nero Sauvage innocence (2001), dove ritrova le radici del suo mondo espressivo e la gamma dei grigi dei primi film di ...
Leggi Tutto
Vedi GNATHIA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
GNATHIA (v. vol. iii, p. 967)
E. Lattanzi
Dal 1963 la Soprintendenza alle Antichità della Puglia conduce annualmente campagne di scavo nell'antica città di [...] autunno 1969) di una nuova e grande basilica paleocristiana a tre navate, che conserva resti del pavimento in mosaico bianco decorato con motivi geometrici ed elementi vegetali policromi. Per la sua costruzione furono riutilizzati vani del III-IV sec ...
Leggi Tutto
Aldo, G.R.
Stefano Masi
Nome d'arte di Aldo Rossano Graziati, fotografo di scena e direttore della fotografia, nato a Scorzè (Venezia) il 1° gennaio 1905 e morto ad Albara di Pianiga (Venezia) il 14 [...] Di Venanzo.
Bibliografia
P. Jacchia, Operatori italiani: Aldó, in "Ferrania", 1953, 3, pp. 22-23.
G. Monteleoni, G.R. Aldó, in "Bianco e nero", 1953, 12, pp. 9-10.
G. Zagni, Sulla morte di Aldo l'ultima pagina di diario, in "Cinema nuovo", 1953, 24 ...
Leggi Tutto
Greco, El
Eugenia Querci
Il pittore che dipinge le immagini e i sentimenti della Controriforma
El Greco è uno dei pittori più innovativi e originali della sua epoca. Dipinge ritratti e quadri religiosi, [...] da colpi di luce a effetto. Ciò che rimane sullo sfondo è dipinto di diverse varietà di grigio: tendente al bianco, al celeste, al metallico o al nero. Rappresenta cieli tempestosi e ambientazioni cupe, in cui i corpi, nudi o rivestiti ...
Leggi Tutto
Richter, Hans
Bruno Di Marino
Pittore, regista, storico e teorico tedesco del cinema sperimentale, nato a Berlino il 6 aprile 1888 e morto a Muralto (Locarno) il 1° febbraio 1976. Tra i massimi esponenti [...] Morgen (1929; trad. it. 1991) e Der Kampf um den Film (1976).
Bibliografia
G. Rondolino, Appunti sul cinema e sulla teoria di Hans Richter, in "Bianco e nero", 1978, 1, pp. 7-61; Hans Richter Malerei und Film, in "Kinematograph", 1989, nr. speciale. ...
Leggi Tutto
Arte di dipingere, raffigurando qualche cosa, o esprimendo altrimenti l’intuizione della fantasia, per mezzo di linee, colori, masse, valori e toni su una superficie. I procedimenti che permettono di fissare [...] la p. cretese-micenea. La p. greca, di cui rimangono scarse testimonianze dirette, in età arcaica si limitò ai colori bianco, nero, rosso, giallo, ottenendo poi per mescolanza toni bluastri e verdastri. I supporti erano lastre fittili o lignee, con o ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] Mare del Nord con il Mar Nero.
Sulle Alpi, la flora non differisce troppo da quella dei versanti meridionali, con abete rosso e bianco, che verso il basso cede il posto al faggio, mentre verso l’alto passa al cembro, al larice e infine ai pascoli d ...
Leggi Tutto
Scultore e architetto (n. 1248 circa - m. Siena dopo il 1314, forse 1320), figlio di Nicola Pisano. Fu col padre a Siena, tra i suoi aiuti all'opera del pergamo del duomo (1265-68), e con lui collaborò [...] ultime opere: la Madonna della Cintola a Prato (1312) e il sepolcro per Margherita di Lussemburgo (Genova, Palazzo Bianco: frammenti col mezzobusto della defunta sollevato da angeli). A G. stesso o alla sua bottega sono attribuiti alcuni crocifissi ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...