Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] la realizzazione di opere importanti e a garantire una perfetta riuscita dei Giochi, pesando, infine, assai poco sul bilanciodelloStato, cioè in ultima analisi sulle tasche dei contribuenti. Non meno di 50 milioni di dollari, una cifra non ...
Leggi Tutto
denaro
Jérémie Barthas
M. usa in genere il plurale danari; di rado il singolare danaio. Il d. è oggetto di un originale paradosso in uno dei capitoli più importanti e controversi dei Discorsi: «I danari [...] concrete esperienze del Segretario fiorentino. Nel Principe, taluni ragionamenti chiave si organizzano secondo le voci del bilanciodelloStato – spese ed entrate – avviando così il pensiero politico moderno all’analisi del potere da un punto di ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] centrale per risanare la finanza pubblica, avendo individuato un motivo della crescita dei disavanzi nel meccanismo che prevedeva l’accentramento delle entrate nel bilanciodelloStato e il successivo trasferimento di risorse verso enti privi di ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lotta al terrorismo internazionale, produzione ed esportazione di idrocarburi e una posizione strategica sulla sponda sud del Mediterraneo fanno [...] , strettamente legato a quello del gas, è crollato di più del 60%. Per la prima volta da quindici anni il bilanciodellostato è in negativo, dato che le esportazioni di gas e petrolio (che hanno raggiunto la cifra record del 96%) non coprono ...
Leggi Tutto
MOCENNI, Stanislao
Nicola Labanca
– Nacque a Siena da Alessandro e da Caterina Landi il 21 marzo 1837.
La sua famiglia era una delle più agiate a Siena e poteva vantare legami con la capitale granducale, [...] sede di discussione parlamentare. Ma le cause erano da ricondurre non al M., ma all’entità dei problemi che il bilanciodelloStato si trovava ad affrontare per via di un organico militare troppo ampio.
Per l’ordine pubblico, la situazione in Sicilia ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza dal condominio anglo-egiziano nel 1956, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente dai conflitti [...] decisivo a tenere l’inflazione sotto controllo. Rimane cruciale il contributo della cooperazione internazionale a sostegno del bilanciodellostato, assieme alle rimesse della diaspora sudanese, in particolare dai paesi del Golfo Persico. Nonostante ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] ai mercati, il commercio ed il lavoro. Nonostante gli aiuti internazionali, Ebola ha anche impattato pesantemente sul bilanciodellostato, che a fronte di minori entrate ha dovuto accrescere fortemente la spesa sanitaria.
L’epidemia è giunta in ...
Leggi Tutto
COCCHI, Igino
Pietro Corsi
Nacque ad Aulla in provincia di Massa e Carrara il 27 ottobre del 1827 da Giuseppe e da Anna Vico. Compì gli studi universitari a Pisa, d0ve si laureò nell'anno 1852. La sua [...] soverchia, sia per tutt'altra causa, la somma relativa non venne posta nel bilanciodelloStato" (Brevi cenni..., p. 81). L'arretratezza della geologia italiana rispetto alle grandi imprese cartografiche francesi, belghe, austriache e britanniche fu ...
Leggi Tutto
La Robin Hood Tax
Stefano Bielli
I seri problemi di costituzionalità della Robin Hood Tax sono stati aggravati dal d.l. 21.6.2013, n. 69, che ha esteso l’applicazione del prelievo e ne ha aumentato [...] In tal modo, però, si corre il rischio di accentuare le difficoltà di bilanciodelloStato e di squilibrare lo sviluppo energetico.
La ricognizione. I dubbi di costituzionalità della Robin Hood Tax
Il 2013 ha apportato due novità per i contribuenti ...
Leggi Tutto
STAMMATI, Gaetano
Daniela Felisini
– Nacque a Napoli il 4 ottobre 1908 da Gennaro, ufficiale di Marina, e da Anna d’Auria, primogenito di una famiglia numerosa, nel cui ambito assunse presto un ruolo [...] si scoprì poi affiliato alla loggia P2 di Licio Gelli.
Nel 1977 Stammati emanò provvedimenti per la stabilizzazione della finanza locale a carico del bilanciodelloStato: sono i cosiddetti decreti Stammati (d.l. 2/1977 e d.l. 946/1977), con cui da ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...