Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] , con il quale, a norma dell’art. 4, è stata ripristinata la scriminante della reazione agli atti arbitrari del pubblico agente, che possiede, anche a nostro giudizio, tale natura giuridica, giacché sottende il bilanciamento fra l’interesse all ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] funzioni attribuite dallo statuto». Inoltre, su proposta del Sindaco metropolitano, «adotta gli schemi di bilancio» sui quali si deve esprimere la Conferenza metropolitana, il cui parere è necessario per l’approvazione dei bilancidell’ente (co. 8 ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] : a) il Ministero dell’Economia e delle Finanze provvede alla politica di gestione della spesa, di bilancio e fiscale, nonché alle entrate finanziarie delloStato; b) il Ministero delle Attività produttive e dello Sviluppo economico esercita le ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] di privatizzazione (trasferimento a privati di incarichi pubblici). Negli ultimi anni il tema costi dell'amministrazione è stato reso ancora più attuale dai problemi di bilancio con cui devono ora confrontarsi tutti i paesi di cui si è parlato ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] in una controllata una politica aziendale di pareggio del bilancio, che escluda il conseguimento di utili (per poi in conformità della legislazione delloStato membro in cui ha sede la SE e, da ultimo, le stesse disposizioni delloStatutodella SE ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] da eventuali inadempienze da parte del datore di lavoro che accede alla misura. Evidentemente devono esserci state esperienze negative per i bilancidell’Inps relativamente alle mobilità lunghe con oneri a carico del datore di lavoro. La disposizione ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] il 50% il suo bilancio a causa dell'inflazione e della flessione dei mercati finanziari. In seguito a tale riduzione sono rimasti comunque prioritari i problemi della fame nel mondo e delle eguali opportunità negli Stati Uniti.
Come la Rockefeller ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] della distrazione d’uso delle risorse accantonate a bilancio a copertura degli impegni previdenziali non comportava anche l’assunzione dell «l’idea della sicurezza sociale a trovare riscontro nell’estensione delle funzioni sociali delloStato ed è ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] sviluppo del territorio rientri nella sfera della cura degli interessi primari delloStato. È tuttavia solo con la Urbani, P., La riforma regionale del PRG: un primo bilancio. Efficacia, contenuto ed effetti del piano strutturale. Il piano ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] nei termini di una «età dei diritti») fu tracciato un bilancio impietoso: «La maggior parte dei diritti sociali è rimasta sulla in passato) dalle contingenti pressioni delle alterne fortune delloStato sociale. Il nucleo forte dell’art. 3, 2° ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...