Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] un editto, una fatwa, dell'Emirato islamico dell'Afghanistan, il nome ufficiale delloStato dei talebani, emanata il 26 armato. Tra le conseguenze della lunga guerra vanno considerati, oltre alle distruzioni, un bilancio di centinaia di migliaia ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] per il Piemonte, completato nel 1731, il Catasto Piano delloStato pontificio, completato nel 1835, e il Catasto Toscano in governo, motivata ufficialmente con semplici ragioni di bilancio, fu nella sostanza anche politica perché accompagnata da ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] al di sopra del 60% del pil, accompagnato da un deficit di bilancio prossimo al 10%. Il problema fondamentale sta nel fatto che la grande maggioranza delle spese dellostato, anche al di là degli interessi sul debito, sono improduttive: sussidi alla ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] sfavorire nei prossimi anni il tradizionale arrivo di migliaia di studenti stranieri. La ratio della riforma è stato il tentativo di risanare il bilanciodelle università, gravate da un numero sempre crescente di studenti e da un conseguente aumento ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] , i cosiddetti ‘squilibri globali’.
Negli anni precedenti alla crisi la crescita globale è stata accompagnata da squilibri crescenti dellebilance di conto corrente – squilibri che riflettono, appunto, differenze tra risparmi e investimenti. La ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] Senato, è l’elettorato dellostato che elegge direttamente i due senatori spettanti ad ogni stato a prescindere dalle sue sogno che si è rivelato più importante di saper pareggiare il bilancio o ridurre il deficit nazionale, come le elezioni del 2012 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] fig. 3 mostra lo schema risultante della circolazione abissale.
L'ipotesi fondamentale della 'circolazione nell'oceano stazionario' è la geostrofia, definendo come bilancio geostrofico l'equilibrio di stato stazionario che si stabilisce fra la forza ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] corruzione e un’eccessiva tendenza all’ingerenza da parte dellostato. Tra le risorse più importanti per il paese figurano di forti sussidi statali interni. Per limitare il deficit di bilancio, nel 2010 il governo Janukovyč ha deciso di aumentare del ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] di Firenze, il D. presentò un bilancio particolareggiato sullo stato degli studi batimetrici dei laghi italiani, cui i geografi, gli ambienti coloniali e gli stessi organi delloStato lamentavano la mancanza. In questo contesto è comprensibile che fu ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] da un deficit del 10% su pil nel 1996 fino al pareggio di bilancio del 2003. La posizione fiscale del paese è stata sostenuta negli ultimi anni anche da un forte aumento delle rimesse dall’estero, che nel 2007 sfioravano un valore equivalente a un ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...