È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] servizî, sono devoluti al bilancio del rispettivo comune ed è questo che deve far fronte alle eventuali perdite che si verifichino nel loro esercizio.
Il comune è soggetto a vigilanza e a tutela da parte dellostato, la prima diretta principalmente ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] è osservata rigidamente e metodicamente e i varî edifici si bilanciano con le masse ma non sono eguali fra loro. Il progetto dei singoli edifici è stato eseguito da diversi architetti delle varie regioni d'Italia. L'architettura, moderna, ma senza ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dellostato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] dichiaranti, dai testimoni e dall'ufficiale; se alcuno dei primi non può sottoscrivere s'indicherà la causa dell'impedimento. I registri dellostato civile sono pubblici. Ognuno ha diritto di conoscerne il contenuto, senza esser tenuto a dichiarare l ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] accessibile diverse centinaia di ettari di terreno di proprietà dellostato, siti in zone desertiche attigue alla città. A bilancio degli obiettivi falliti, ad avviare un riordino e una modifica della normativa, previa attenta individuazione delle ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] acqua potabile, elemento essenziale, insieme agli alimenti, dellostato di salute e di benessere.
Un settore nel forestali) sono le principali fonti di reddito e voci di bilancio, l'impiego di mezzi tecnici e agrotecnologie a potenziale impatto ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] che sulla base dei c. e dei redditi misurati dai dati di bilanciodelle famiglie si rilevi una funzione del c. del tipo C = a dal produttore all'atto della vendita ed è accertata e riscossa, per conto dellostato, dagli uffici comunali delle i. di c ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] 15 aprile 1928, n. 854)
c) Molto più sensibile è il contributo dellostato per le opere irrigue, ritenendosi, da un lato, che l'iniziativa privata sia pure modesta, di entrata rappresentata nel bilancio statale dai proventi del pubblico demanio. Il ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] d'associazione è stabilito solo per alcune categorie di dipendenti dellostato e di enti pubblici e principalmente per coloro che cui dipendono.
Gli organi di controllo approvano i bilancidelle associazioni, i quali, ove si tratta di confederazioni ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] della popolazione è stata infatti interrotta in due sole eccezionali occasioni: nel 1891 (ministero di Rudinì) per la miope politica di bilancio dall'Istituto Nazionale di Statistica, più organi dellostato e, inoltre, una massa notevole di operatori ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli statidella Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] . Il 39% dell'area dellostato è occupato da dell'assassinio del Kotzebue perpetrato a Mannheim, nel Baden, fornirono a Ludovico la felice occasione di sciogliere la dieta: la quale, discutendo un editto che toccava da vicino la nobiltà e il bilancio ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...