Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] legislativo ha riguardato esclusivamente detta fattispecie e non altre materie.
Oltre tale (pur rilevante) profilo, sta in Come ognun vede, ritenere che nel contesto del bilanciodi esercizio e delle altre comunicazioni sociali “fatto materiale ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] 6.2003, n. 196 (Codice in materiadi protezione dei dati personali), ha cassato la sentenza del Tribunale di Napoli che aveva rigettato la domanda proposta potendo l’assemblea validamente approvare un bilanciodi gestione che non presenti, in realtà ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] . 208, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016), in Gazz. Uff., S.O entro trenta giorni”, i ricorsi in materiadi procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture, ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] tra entrate contributive e spesa per prestazioni pensionistiche secondo bilanci tecnici riferiti ad un arco temporale di cinquanta anni. Le delibere in materia sono sottoposte all'approvazione dei Ministeri vigilanti secondo le disposizioni ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] sui risultati dell’esercizio sociale e sulle attività di verifica svolte (art. 2429 c.c.), sul bilancio (art. 2423, co. 4, c.c.), nonché sull’osservanza delle regole in materiadi operazioni con parti correlate limitatamente alle società che ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] 702 ss.). Del resto, i più approfonditi studi in materia hanno messo in luce l’accentuata flessibilità modulare che, la determinazione del compenso dei consiglieri di gestione e/o l’approvazione del bilanciodi esercizio, nei limiti consentiti dall’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] di fronte all’Assemblea. Da notare che di tale comitato vennero a far parte, nei vari momenti, ben nove docenti dimaterie Ridola, L’esperienza costituente come problema storiografico: bilanciodi un cinquantennio, «Quaderni costituzionali», 1998, 2, ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] di amministrazione dall’art. 2, lett h), di indirizzo strategico e di approvazione dei principali documenti finanziari e contabili (il bilanciodi unicamente attribuzioni di natura consultiva in materiadi didattica, di ricerca e di servizi agli ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] , continuerà ad applicare il proprio corpus normativo in materiadi proprietà intellettuale e le negoziazioni delle licenze tra i portata.
Conclusioni
Se si dovesse tracciare un bilanciodi quanto realizzato, si dovrebbe osservare che molti degli ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] della direttiva 2009/140/CE sottolinea l’importanza per le ANR di disporre di un bilancio proprio che permetta loro di assumere personale qualificato. Infine l’art. 12 della direttiva 2002/20/CE, in materiadi autorizzazioni per le reti e i servizi ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...