Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] tabellari mitigati
Oltre a ciò, preoccupato per il bilancio pubblico e per l’entità dei premi assicurativi, la struttura e contro il medico, rinviando ai criterii applicabili in materiadi danni alla persona da circolazione stradale (artt. 138 e 139 ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] e un'esaltazione dei diritti individuali non bilanciata da profili di solidarietà; dall'altro lato del collettivismo, territoriali della disciplina e della risoluzione giurisdizionale dimaterie riguardanti lo status personale dei cittadini ( ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] di dettare i provvedimenti indilazionabili e di sospendere l’esecuzione – non lo disponga espressamente.
Note
1 L. 24.12.2012, n. 228 (Disposizioni per la formazione del bilancio e comunicazione degli atti in materia civile, penale, amministrativa e ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] amministrazione); l. 27.5.2015, n. 69 (Disposizioni in materiadi delitti contro la pubblica amministrazione, di associazione di tipo mafioso e di falso in bilancio).
Bibliografia essenziale
La riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] 2013 della CIVIT.
33 Analogamente a quanto disposto per le controversie in materiadi accesso ai documenti amministrativi (art. 116, d.lgs. n.104/ come pubblica autorità.
43 Cfr. Califano L., Il bilanciamento tra trasparenza e privacy nel d.lgs. 33/ ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] del treno Italicus a San Benedetto Val di Sambro. Cinquanta morti e 351 feriti sono il tragico bilancio delle stragi attribuibili, tra il 1969 o all'esecuzione di atti terroristici.
Nel frattempo la normativa in materiadi prevenzione e repressione ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] 26.04.1986, n. 131 per il quale al pagamento dell'imposta in materiadi registro sono obbligate solidalmente le parti contraenti;
b) l’art. 36, d. Tributaria della Corte di Cassazione nel sistema della giustizia tributaria: bilancio e prospettive ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] delle misure di prevenzione di cui alla l. 27.12.1965, n. 1423. Il primo intervento normativo operò proprio in materiadi misure di prevenzione, , G., I reati di associazione mafiosa: bilancio critico e prospettive di evoluzione normativa, in La ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] dell’art. 46 Cost., le proposte legislative in materia, le più recenti esperienze di partecipazione di origine contrattuale, e gli interventi di incentivo ai premi di produttività e al welfare aziendale nelle leggi dibilancio per il 2016 e 2017, le ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] pressandolo con frequenti richieste di notizie, suggerimenti e consigli, non solo in materia doganale, bensì pure la sua politica di deficit spending, imputandogli di aver portato il bilancio dello Stato al limite di rottura dell'unità fiscale ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...