Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] dalla Comunicazione del 29.6.2011 intitolata «Un bilancio per la strategia Europa 2020», con la , nella quale era stata constatata la non esecuzione della legislazione in materiadi rifiuti, inclusa la direttiva 75/442/Cee. Anche l’Italia, con ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] e l. 15.9.2017, n. 147, tenta di specificare i Lep in materiadi servizi e politiche attive del lavoro. L’allegato indica lavoro, 2.2.2 Assegno individuale di ricollocazione: un primo bilancio.
34 Le modalità di attuazione dell’AdR sono reperibili su ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] al pareggio dibilancio (nel quale l’utente/contribuente locale era incentivato a reagire di fronte alle della Commissione, Riforma delle norme UE in materiadi aiuti di Stato relativamente ai servizi di interesse economico generale, COM(2011) 146 ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] in materiadi class action, ovvero tenendo conto delle sue capacità di condurre con 159 ss.; Giussani, A., L’azione di classe: un primo bilancio, in Riv. dir. proc., 2012, 1185; Guernelli, M., La nuova azione di classe: profili processuali, in Riv. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] ammette che esistano ancora i poteri di prerogativa regia (i cui atti dunque in tali materie cedono di fronte alla legge ma solo arresto di una persona), casi nei quali è la stessa Costituzione a prevedere leggi-provvedimento (la legge dibilancio è ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] , in tesi, l’immobile non sia contemplato nel bilancio finale rende peraltro difficile la soluzione. Cos’è, dal 2008 al 2013, in Notariato, 2013, 251.
23 Di eccezione in senso proprio parlano, in materia ereditaria, ad es. Cass., 24.10.2008, n. 25764 ...
Leggi Tutto
La magistratura
Antonella Meniconi
Al momento dell’unificazione l’assetto della magistratura del Regno sabaudo era palesemente riconducibile al modello francese, così come scaturito dall’esperienza [...] di decidere sui conflitti di competenza e di giurisdizione (legge 12 dicembre 1875, n. 2837). Nel 1888 la competenza in materiadi – anno in cui è possibile ricavare dati certi dal bilancio del ministero e dai Calendari del Regno – la fotografia ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] del mondo è consolidato dalla scelta di unificare la materia all’interno di un unico complesso di norme, denominato “azione esterna” 9); l’esecuzione degli stanziamenti amministrativi del bilancio delle singole delegazioni può essere delegata ai ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] di Strasburgo nella vicenda Torreggiani c. Italia2, è necessario redigere un bilancio delle che la novella, anche alla luce del processo riformatore avviato in materiadi misure cautelari24, favorirà un più ampio ricorso alle misure non detentive25. ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] – dell’autotutela in materiadi pubbliche gare). Una vibrante campagna di stampa (seguita da un stessa legge di delega (come nel caso dell’appalto integrato).
Nel complesso, tuttavia, il bilancio del recente intervento di modifica è piuttosto ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...