Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] nelle fabbriche dimaterie tessili.
Il Chile, ricchissimo di frutta, possiede una trentina di fabbriche di conserve di frutta, i pericoli, la colonia prosperava, per quanto il suo bilancio costituisse sempre per la Spagna una passività. L'estrazione ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] T.U. delle leggi di pubblica sicurezza, secondo cui le manifatture, le fabbriche e i depositi dimaterie insalubri e pericolose possono essere 1977 n. 675 come amministrazione autonoma e gestione fuori bilancio. Il Fondo ha operato fino al 1988, anno ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] interne complicavano frattanto il problema dell'equilibrio del bilancio e della compressione del debito pubblico per nulla detta legge Bérenger, l'ha notevolmente estesa, specie in materiadi delitti. Dopo la legge 27 maggio 1885 alcuni recidivi, ...
Leggi Tutto
È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] comunali, pur comprendendo anche un'attività di polizia in svariate materie (polizia urbana e rurale, sanitaria, contabilità particolare, e per azienda speciale, dotata di organi proprî, con bilancio e conto separato, soggetta a norme in parte ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] assetto stabile all'esercito, che comprende ora una forza bilanciatadi circa 2000 ufficiali e 22.000 sottufficiali e truppa. mentre era disposta a riconoscere l'autorità russa in materiadi politica estera e negli affari militari, la dieta approvò ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] stato civile, Torino 1884; L. Bellini, Trattato teorico-pratico in materiadi stato civile, Forlì 1906; E. Fortunato, Atti dello stato civile norme, bensì provvedimenti concreti (es., legge dibilancio, determinazione della lista civile) o quelle ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] e degli imballaggi, aumentando così il volume di metalli, materie plastiche e altri materiali sintetici nei rifiuti una prospettiva di superamento degli anzidetti presupposti, il momento attuale sembra adatto, scontato un sereno bilancio degli ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] le produzioni agricole (o le risorse forestali) sono le principali fonti di reddito e voci dibilancio, l'impiego di mezzi tecnici e agrotecnologie a potenziale impatto sull'ambiente, o di mettere sul mercato prodotti per il cui ottenimento non siano ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] art. 133, prescriveva, in materiadi derivazioni di acque pubbliche, che i reali decreti di concessione di acqua, "sia in proprietà , che minacciava di inaridire la fonte, sia pure modesta, di entrata rappresentata nel bilancio statale dai proventi ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] di grado superiore, da cui dipendono.
Gli organi di controllo approvano i bilanci delle associazioni, i quali, ove si tratta di esperti. Tutte le giurisdizioni anteriori speciali in materiadi lavoro sono state soppresse.
Dall'istituzione della ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...