Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] 1. Citogenetica
In un'opera che ambiva il carattere di sintesi e bilancio dell'Ottocento scientifico, e il merito d'un quale il sesso è materiadi una forma, il carattere, che contiene a sua volta un'ulteriore dualità dimateria e forma nell'attività ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] lavoro necessario per il processo di distorsione. Questo tipo dibilancio energetico può essere espresso superficie è intrinsecamente diretto a esaminare quantità dimateria estremamente più piccole di quelle esaminate negli studi riguardanti la ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] dei trasferimenti dimateria e di energia negli ecosistemi, di evoluzione e di adattamento), di ‛ecologia applicata' (cioè la definizione dei principi di lotta biologica, di mantenimento degli equilibri naturali, di diagnosi ecologica, di azione dell ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] visto, così, che per questo continuo flusso dimateria e di energia gli organismi, ciascuno e tutti insieme, di entropia che dovrebbe portare gradualmente all'uniformità, alla degradazione e alla morte. Non vi contraddicono, perché il bilancio ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] di occupazione, dimaterie prime e di sviluppo economico rispetto alle necessità delle specie e degli ecosistemi. L'adozione di States Agency for International Development), con un bilanciodi oltre 5 miliardi di dollari l'anno. L'USAID, che finanzia ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] un simile accumulo di scorte volatili, mentre per Marte si sarebbe verificata una ritenzione più modesta di quantità dimateria e per la riassumere facendo una sorta di 'bilancio' tra la sintesi e l'apporto di molecole organiche sulla Terra ...
Leggi Tutto
Biochimica
Jean Roche
di Jean Roche
Biochimica
sommario: 1. Introduzione. 2. Strutture molecolari e organizzazione cellulare: a) dai costituenti organici semplici alle macromolecole; b) organizzazione [...] esterni dimateria e di energia. L'insieme di questi processi, di cui la chimica quantistica permette oggi di interpretare sviluppo della biochimica non poteva condurre a stendere un bilancio, per quanto sommario dovesse essere, dei progressi che ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] a quanta materia organica un lago o un fiume può assimilare in un dato periodo di tempo.
Per t,0) noto; νz è la velocità nella direzione z(νz= Q/A ). Il bilanciodi massa per un PFDR può essere scritto:
formula. [19]
Le condizioni generali sono: Ci ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] indipendente dimateria. La differenziazione di biocenosi ed eco sistemi ha un carattere meramente ipotetico; di conseguenza, a questioni quali la ridondanza che può tollerare una biocenosi o un eco sistema senza minare il mantenimento del bilancio ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] di luce e dimateria organica: tutto ciò di cui essi hanno bisogno è la presenza di anidride carbonica (CO2) e di un accettore di produzione e la degradazione continua di ATP nelle cellule viventi mostrano un bilancio sorprendente se si considerano le ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...