Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] codificazioni (48 Stati nelle ultime due decadi) diprevisioni della carcerazione a vita senza rilascio anticipato per dell’efficacia deterrente della pena di morte, con un bilancio quantitativo che pende però dal lato di chi nega quell’efficacia: ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] come risulta dalla Comunicazione del 29.6.2011 intitolata «Un bilancio per la strategia Europa 2020», con la quale la strategico è svolto dalla collettività, grazie alla previsionedi una partecipazione del pubblico ai procedimenti decisionali ( ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] di ricollocazione di cui all’art. 23 (di seguito AdR). A parere di chi scrive, non tutti gli elementi dell’elenco sono Lep. Si pensi, per esempio, alla previsionedi individuale di ricollocazione: un primo bilancio.
34 Le modalità di attuazione dell ...
Leggi Tutto
Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] di gravità normale. Fenomeni patologici come la perdita di minerali dalle ossa (associata a bilancio negativo di calcio) e la diminuzione di massa e di e fornirono una lunga serie di dati. Contrariamente alle previsioni più pessimistiche, la sonda non ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] della sola mappa di indifferenza e ovviamente del vincolo dibilancio.Ebbene, ritengo si Previsione accurata delle preferenze future e valutazione esatta delle esperienze passate emergono quindi come elementi critici della capacità di un soggetto di ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] , che è prevista a pena di improcedibilità (sulla costituzionalità della previsione, v. Trib. Torino, 7 , A., L’azione di classe: un primo bilancio, in Riv. dir. proc., 2012, 1185; Guernelli, M., La nuova azione di classe: profili processuali, ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] con riguardo piuttosto alla quota percentuale del residuo attivo attribuita dal bilancio finale di liquidazione a ciascun socio, e solo in assenza di specifica previsione delle rispettive quote (ad esempio, perché in esito alla liquidazione non ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] 11.2010, 9); l’esecuzione degli stanziamenti amministrativi del bilancio delle singole delegazioni può essere delegata ai capi missione, ma categoria “azione esterna”, e la previsionedi un criterio di coerenza complessiva tra PESC e altre ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] della Corte di Strasburgo nella vicenda Torreggiani c. Italia2, è necessario redigere un bilancio delle cause il recente legislatore è intervenuto sia attraverso la previsionedi un inedito procedimento di reclamo giurisdizionale (art. 35 bis ord. ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] in parola, ponendosi a propria volta su una linea di continuità con le previsioni della legge delega (criterio hh).
In particolare, il di delega (come nel caso dell’appalto integrato).
Nel complesso, tuttavia, il bilancio del recente intervento di ...
Leggi Tutto
bilancio
bilàncio s. m. [der. di bilanciare]. – 1. Documento o strumento contabile grazie al quale, con la contrapposizione di due serie numeriche bilancianti – e cioè pareggiate nei rispettivi totali – si riassume una situazione istantanea...
previsione
previṡióne s. f. [dal lat. tardo praevisio -onis, der. di praevisus, part. pass. di praevidere «prevedere»]. – Il fatto di prevedere, di supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro gli eventi, basandosi su indizî più...