Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale [...] presidenza da G. W. Bush. Dopo la fine del suo mandato presidenziale, C. ha creato una fondazione, la William J. Clinton Foundation, che si è distinta per aver promosso e supportato una serie di programmi benefici e iniziative umanitarie, tra cui il ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] la prima con Richard Nixon, ma senza mai giungere al voto del Senato perché il presidente si dimise prima; poi con BillClinton, quando l’impeachment fu comunque respinto dal Senato poiché non raggiunse i due terzi necessari per la sua votazione.
Il ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] il carovita scoppiò in un sobborgo di Teheran nell’aprile 1995. Alla fine dello stesso mese il presidente americano BillClinton annunciò un blocco totale del commercio e degli investimenti dei confronti dell’Iran, accusato di fomentare il terrorismo ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] non lo facciamo alienandoci l'appoggio della nuova classe media". In questo, in effetti, Blair ha seguito il consiglio di BillClinton, da lui indicato come il "politico più brillante che abbia mai incontrato".
La politica estera
"È coinvolto dagli ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] era europeo e lasciò chiaramente intendere che il suo paese non si sarebbe lasciato coinvolgere. Ma il suo successore, BillClinton, decise di dare retta a quei settori dell'opinione pubblica che chiedevano agli Stati Uniti maggiori iniziative e ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] appartiene più alla corona già dal 1689, quando il Bill of Rights sancì il principio della sovranità parlamentare. La in Reagan la sua sponda americana, Blair l’ha trovata in BillClinton.
Ma le vicende di questi due grandi primi ministri (entrambi ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] a quella pacifica è cosa affermata da tempo e presente anche in molti documenti degli anni in cui furono presidenti BillClinton (1993-2001) e George W. Bush. A dispetto della retorica e, anche, delle aspettative, gli elementi di continuità tra Obama ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] a capitale del traffico di droga, perlopiù consumata negli Stati Uniti. Fu in tale contesto che nel 1999 il presidente BillClinton lanciò il ‘Plan Colombia’, un ambizioso piano volto a combattere il narcotraffico, la cui componente militare è andata ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per la sua posizione geografica, l’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina infatti con alcuni [...] ’Eac.
A livello internazionale, negli anni Novanta l’Uganda di Yoweri Museveni è stata indicata dal governo di BillClinton come l’esempio di un paese guidato da una nuova leadership di presidenti, animatori del cosiddetto ‘Rinascimento africano ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] ricostruzione di Haiti (Ihrc), co-presieduta dal primo ministro haitiano Jean-Max Bellerive e dall’ex presidente statunitense BillClinton, e tramite un piano commerciale volto a sollecitare la ripresa economica del paese. A tale riguardo, l’accordo ...
Leggi Tutto
clintonismo
s. m. La strategia politica di Bill Clinton. ◆ [Walter] Veltroni è già costretto a ragionare come lo speechwriter del nuovo Ulivo, del nuovo partito democratico, del nuovo clintonismo, obbligato nel frattempo a dirigere uno dei...
Clintoneide
s. f. (iron.) Le gesta di Bill Clinton, 42° presidente degli Stati Uniti d’America, dal 1993 al 2000. ◆ La «Clintoneide» che i fans di Bill e Hillary hanno sempre licenziato come una caccia politica alla streghe, come una crociata...