Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] impugnata.
Francia
L’organizzazione del sistema giudiziario francese è di natura dualistica, è composto cioè da un doppio binario di giurisdizione, che affida ai giudici ordinari la decisione sulle controversie tra privati e l’esercizio della pretesa ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] di pace tra Enrico II e Filippo II. A partire da questo momento, le trattative si svilupparono seguendo un doppio binario: da un lato quello ufficiale, relativo alla conclusione della pace e alla convocazione del concilio, dall'altro quello reale ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] Nettuno. Nel 1978 è stato scoperto che Plutone è accompagnato da un massiccio satellite, Caronte, assieme al quale forma un sistema binario. I due corpi ruotano attorno al comune centro di massa in 6,4 giorni e a causa delle forze mareali si mostrano ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] rivoluzione del digitale, un nuovo modo di registrare la musica basato sulla trasformazione del segnale sonoro nel codice binario tipico del linguaggio del computer. Sono così comparsi piccoli dischi compatti, i CD, capaci di contenere più di ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, duca di Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] le parole del suo biografo Héritier, "un Henri IV désarmé". Èquesta la chiave per comprendere la sua politica a doppio binario, i suoi mezzi spesso discutibili. Voleva assicurare alla Francia ad ogni costo la pace interna ed esterna, innalzando la ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] sistema prende il nome di perceptron di Ising da E. Ising, che studiò un insieme interagente di elementi a valori binari come modello per un ferromagnete. Nel caso in esame, l'apprendimento perfetto degli esempi è equivalente a un difficile problema ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] logica dell'invertitore all'interno di un singolo nanotubo per formare il primo circuito logico al mondo a molecola singola. Nel mondo binario digitale fatto di 0 e 1, un invertitore di tensione cambia uno 0 in un 1 e viceversa. Questo è uno passo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] di Heegner, Benedict Gross e Don Zagier (1986) ottennero una minorazione effettiva per il numero h(−d) delle classi di forme quadratiche binarie a discriminante negativo −d: h(−d)>c(logd)1−δ, 0⟨δ qualsiasi. Con gli stessi metodi sono stati trovati ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Italiani e stranieri
Molto tempo fa ho avuto fra le mani un libro sulla spedizione dei [...] , è insomma del tutto equivalente a forestiero, all’italiano antico manca la terminologia che permetterebbe di pensare in termini binari a un’opposizione fra italiani e stranieri. E infatti sono molti gli esempi che mostrano l’inesistenza, o almeno ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] .
Ad esempio, ancora non si è realizzata la digitalizzazione del flusso televisivo che, grazie alla traduzione in codice binario delle immagini e dei suoni, permetterebbe l'aumento delle frequenze e dei canali disponibili dalle poche decine attuali a ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...