Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] .
Aviazione militare (p. 67). - Le forze aeree comprendono complessivamente: un gruppo da bombardamento; un gruppo da caccia; un gruppo da cooperazione navale; un gruppo da ricognizione; due squadriglie per impiego vario. Gli apparecchi sono tutti di ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] raggiunto dall'aviatore inglese Mac Kinley partito da una base navale nell'Islanda. Il 29 settembre 1945 il pilota Tittov, Pacifico) e a Oak Ridge (nel Tennessee).
I grandi aerei da bombardamento esamotori (tipo B. 36), che gli S.U. hanno immesso ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] la Libia. Il 26 luglio, nonostante i replicati attacchi aero-navali, poté entrare a Malta un convoglio di 18 piroscafi. Italia alla fine del 1941, non avesse ripreso il bombardamento sistematico di Malta insieme a reparti dell'aviazione italiana, ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] ; il 19 febbraio Port Darwin subì un fortissimo bombardamento aereo e le navi da guerra della marina australiana di cacciatorpediniere, aprì il fuoco da 22.000 m. Le forze navali avevano rotte convergenti; dopo circa un quarto d'ora dall'inizio del ...
Leggi Tutto
PEARL HARBOR (A. T. 162-63)
Romeo BERNOTTI
HARBOR Porto militare delle isole Hawaii nella baia omonima, sulla costa meridionale dell'isola Oahu a NO di Honolulu. Il porto di Pearl Harbor rappresentava, [...] velivoli nei campi; 81 velivoli per bombardamenti in picchiata contro navi portaerei e incrociatori; 36 velivoli da caccia contro velivoli in volo o nei campi. Dopo la partenza dei velivoli la forza navale si allontanò verso nord-ovest alla velocità ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] - Prima fase (23-25 ottobre 1942: azione iniziale). - Alle ore 21,30 cominciò il bombardamento di preparazione (artiglierie terrestri e navali), con notevoli effetti materiali e morali. Quando gli sminatori nel settore nord ebbero aperti due corridoi ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole (XXX, p. 551)
Romeo BERNOTTI
(XXX, p. 551). - La campagna delle Salomone durante la seconda Guerra mondiale. - Il successo ottenuto dalle forze degli S.U. con lo sbarco del 7 agosto 1942 [...] armate americane nel Pacifico meridionale, diresse le operazioni navali con grande audacia, benché la flotta giapponese fosse con l'ordine di impegnare decisamente la forza da bombardamento nemica, nel tentativo di ritardare l'esecuzione dello sbarco ...
Leggi Tutto
Al 31 dicembre 1938 la popolazione dell'isola era valutata a 441.687 ab. così distribuita nei quattro provincie (nomoi): Khaniá (Canea): 126.654; Réthymnon: 76.141; Hērákleion (Candia): 162.978; Lasēthion: [...] del 20 maggio ebbe inizio la battaglia con un violento bombardamento in picchiata contro le batterie degli aeroporti di Malene, 28, alle ore 6, faceva partire da Alessandria una forza navale per il ritiro delle truppe dalla zona di Hērákleion. Il ...
Leggi Tutto
Nel corso della seconda Guerra mondiale l'isola venne completamente occupata dai Giapponesi tra il dicembre 1941 e il febbraio 1942 e rimase in loro mano sino alla cessazione delle ostilità, fatta eccezione [...] Brunei, appoggiati dalla 13a forza aerea e dalla 7a squadra navale statunitense. Le truppe sbarcate si diressero subito a sud- luglio, la 7a divisione australiana, preceduta da un bombardamento aereo durato 15 giorni, sbarcò a Balikpapan, procedette ...
Leggi Tutto
SINGAPORE (XXXI, p. 844)
Luigi MONDINI
Posta nel punto di passaggio obbligato fra l'Oceano Indiano e il Pacifico, l'isola di Singapore (la Gibilterra dell'Oriente) venne dagli Inglesi particolarmente [...] stretto di Malacca. A Seletar era stata impiantata una base navale che disponeva di un bacino di carenaggio per navi da 50 (v. malacca, in questa App.).
I Giapponesi iniziarono il bombardamento dell'isola nei primi giorni di febbraio e, di sorpresa, ...
Leggi Tutto
navale
agg. [dal lat. navalis, der. di navis «nave»]. – 1. Di nave, che si riferisce a nave o a navi: architettura, attrezzatura n.; (scienza delle) costruzioni n.; meccanica n.; cantiere n.; ingegnere n., laureato in ingegneria navale e meccanica,...
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...