ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] ad una occupazione del Cairo, che diceva più importante diLondra. Egli, però, non riuscì mai (e neppure -43), Torino 1945; M. Jacometti, Ventotene, Milano 1946; M. Borsa, Memorie di un redivivo, Milano 1946; S. Lombroso, Si può stampare. Pagine ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] alle seguenti società e linee relative: 1. AirUnion: a) Parigi-Londra (375 km.); b) Parigi-Lione-Marsiglia (730 km.); c) forzoso agli assegnati; fu chiusa la Borsa; venne minacciata la pena di morte agli accaparratori, si regolarono le importazioni ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] degli Stati Uniti. Infine nel grafico sono riportati gli andamenti degli indici di tre importanti borse, ossia New York, Londra, Tokyo.
bibliografia
H. Markowitz, Portfolio selection, in Journal of finance, 1952, pp. 77-91.
K.J. Arrow, G. Debreu ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] rimane uno dei principali centri finanziari del mondo e, in particolare, la borsa valori diLondra aspira a divenire la principale piazza finanziaria del globo: nel 1986 la borsa è stata dotata dei più moderni e aggiornati strumenti tecnologici (il ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] ) causa gravi difficoltà e viene duramente avvertita alla borsadi Tokyo. Ma l'economia è ancora forte e, prehistory of Japan, New York 1951; J. E. Kidder, Japan before Buddhism, Londra 1959, trad. it. Milano 1960; D. Sadun, Il "kofun" Takamatsuzuka, ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] sempre più aspre finché - nonostante consigli di moderazione, dati da Londra - il 16 agosto vennero "congelati" altri 350 milioni presso il Banco Central, titoli negoziabili nella borsadi Buenos Aires; alla Spagna per 350 milioni nel 1946, portati ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] l'uguaglianza delle borse nel rispetto di un'aristocrazia dei gusti.
La moda e i giochi di società
Giocando poi 1994 ha curato la mostra Street style al Victoria and Albert Museum diLondra: "mentre prima la moda era uno strumento con cui ci ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] ,40. Guarnizioni di cuoio a borsa, inchiodate intorno agli scalmi e sui remi, impedivano all'acqua di entrare. Il ponte di protezione delle navi ) dimostrò quanto ancora restava da fare (conferenza diLondra 1913-14); ma venne la guerra a sospendere ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] Stati Uniti e la consegna dei cotoni alle borsedi New York e di New Orleans contro i contratti a termine, l'interno sia per l'estero, togliendo così al mercato finanziario diLondra tutto il movimento delle tratte sui cotoni americani che, sino alla ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] grande prosperità, tanto che S. Gallo, mercato e borsa internazionale di questa industria, faceva lavorare per proprio conto operai nazioni, dopo violenti dibattiti interni. La dichiarazione diLondra delle grandi potenze del 13 febbraio 1920 tenne ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...