PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] che dal 1615 era soprintendente generale ai lavori della reggia diLondra. Secondo il progetto il palazzo doveva avere un grande serie di palazzi senza destinazione bene definita; il Brongniart erige la nuova Borsadi Parigi con la forma di un ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] degli indici della borsadi New York (−25% tra settembre e ottobre 2008) e dal fallimento di importanti istituti bancari una a Londra, ancora tre nei Paesi del Golfo, otto in Asia, una in Australia); Perkins+Will di Chicago è quinto; HOK di St. ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] colonna vertebrale si trova un grosso sacco ghiandolare, la borsadi Fabricio, che sbocca nella cloaca.
Il fegato degli di due famiglie diverse, e precisamente l'esemplare diLondra quale il più primitivo ratito conosciuto (Archaeopteryx) e quello di ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] di medicina furono infatti quelle di Firenze nel 1756, di Bologna nel 1757, di Torino nel 1758, mentre solo nel 1759 ebbe principio quella di Copenaghen, nel 1763 quella famosa di Cassel con G. W. Stein, e nel 1765 quella diLondra della borsa delle ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] da corrispondere in 62 annualità, che nel 1925 corrispondevano a un valore attuale di 433 milioni. Il debito verso l'Inghilterra venne regolato con l'accordo diLondra del 27 gennaio 1926, in 276.750.000 lire sterline che, scontate con riferimento ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] contemporanea. Probabilmente ciò è un effetto della crisi diborsa che ha inaugurato il 21° sec., con la soprattutto quello del Turner Prize: organizzato dalla Tate Britain diLondra insieme all'emittente televisiva Channel Four, esso ha lanciato ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] paese.
Bibl.: G. Moron, A history of Venezuela, Londra 1964; R. J. Alexander, The Venezuelan democratic revolution, museo A. Michelena.
Anche T. Salas fu a Parigi con una borsadi studio (1905); continuando la tradizione, studiò con J.-P. Laurens ed ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] sfrenatamente l'attrezzamento industriale e i valori diborsa erano saliti a quote non giustificate, per . 347 seg.) ha constatato l'abrogazione definitiva del trattato diLondra. Il Belgio ha dunque riacquistato il pieno esercizio della sua ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] . In altri edifici, come nel Palazzo della Borsadi Berlino, nella Galleria di Dresda, ecc., si hanno coperture che seguono gli esempî sansovineschi e palladiani. A Vienna come a Londra si notano tre tipi di coperture: uno segue quello alla Mansard a ...
Leggi Tutto
Gli arbitraggi sono operazioni di speculazione che si compiono su divisa estera, su metalli preziosi, su merci.
Chi a Roma deve eseguire un pagamento a Londra, in sterline, può comprare sterline a Roma [...] dà ordini al suo corrispondente diLondradi impiegare il ricavato nell'acquisto di lire italiane, ricaverà da questa siffatta previsione si entra nel campo delle operazioni diborsa.
Anche per le operazioni sulle merci occorre distinguere ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...