Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] testimonial, ha subito un forte calo nelle quotazioni diborsadi Wall Street (v. Pivato, 1994, p. 142 1971.
Drees, L., Olympia: goods, artists and athletes, NewYork 1968.
Dunning, E.P. (a cura di), The sociology of sport, London 1971.
Dunning, E.P ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] economica che colpì il Paese in seguito al crollo della Borsadi Wall Street e al suicidio, nel 1932, dell' 1957 à 1968), Paris 1968.
P. Cowie, Swedish cinema I-II, London-NewYork 1970.
N.-P. Sundgren, The Swedish cinema, Stockholm 1970.
B. Idestam- ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] necessità di reagire agli scandali che si erano verificati. Ce ne sono stati tanti negli ultimi anni, a NewYork come a Crisi di sistema e innovazione normativa: prime riflessioni sulla nuova legge sul risparmio, «Banca Borsa e Titoli di credito», ...
Leggi Tutto
Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, e di Luigia Uttini (1787-1851), filatrice, di Saliceto di Cadeo. Una sorella, Giuseppa [...] si adoperò per procurargli una borsadi studio quadriennale del Monte di pietà di Busseto, per ottenere la Fenice, Milano 1983; V.’s Macbeth: a sourcebook, a cura di D. Rosen - A. Porter, NewYork 1984; M. Conati. Interviste e incontri con V., Milano ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
Paola Besutti
Secondogenito di Federico II, primo duca di Mantova, e di Margherita Paleologo, marchesa del Monferrato, nacque a [...] del titolo di granduca e la sua morbosa attenzione alle questioni della borsa.
È certo di R. Sherr, NewYork-London 1990; Madrigali a cinque voci (Venice 1583), a cura di J.A. Owens - M. Nagaoka, NewYork-London 1995.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] di pubblicazione. Vinta quindi una borsa nazionale di perfezionamento nel 1936, dopo il diploma conseguito nel corso superiore di letteratura medievale dell’Università didi Salamanca (1958), a Harvard (1970), a Berkeley (1982), alla NewYork ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] l'altare parigino in argento con smalti oggi conservato a NewYork, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters), lasciò al Budapest történetének bibliográfiája [Bibliografia sulla storia di B.], a cura di J. Zoltán, L. Borsa, Budapest 1967; A. Kubinyi, ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] sistema. Il tempo sarà piovoso o sereno tra due settimane? La borsa sarà in ribasso o in rialzo? Sarà mai possibile che la Terra ali di una farfalla in Brasile può influenzare il clima a NewYork qualche tempo più tardi.
La funzione di raddoppio
Un ...
Leggi Tutto
JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] . or. Social Class and Mental Illness, NewYork 1958), il principale volume di psichiatria sociale edito fino allora, per il gli ambienti lacaniani di sinistra e, anche grazie a borsedi studio, visitò i servizi psichiatrici di Unione Sovietica, ...
Leggi Tutto
CARLO MAGNO, Imperatore
F. Mütherich
Primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, nacque nel 742; nel 768 successe al padre con il fratello Carlomanno, che fino alla sua morte (771) regnò sulla porzione [...] . Un tipo di ornamentazione anglosassone caratterizza anche la prima rilegatura dell'Evangeliario di Lindau (NewYork, Pierp. Morgan raffinatezza si riscontra nella borsadi s. Stefano di Vienna (Schatzkammer) e nel reliquiario di Monza (Mus. del ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...