CRIVELLI, Lodrisio
Franca Petrucci
Appartenente al ramo della famiglia milanese, che nel XVII sec. divenne dei marchesi di Agliate, nacque da Francesco, cavaliere, probabilmente nel 1412.
Il C., di [...] , conservata manoscritta (Chig. J V 175, cc. 29r-31v) nella Bibl. Ap. Vat. (il codice del fondo Cottoniano del BritishMuseum, che la conteneva, segnato Galba A I, risulta disperso in G. Planta, A catalogue..., London 1802, p. 242). Quest'orazione ...
Leggi Tutto
BULGARO
Bruno Paradisi
Della vita di colui che fu considerato il più grande e famoso degli allievi d'Irnerio sappiamo ben poco. Il gusto per le biografie doveva cominciare più tardi; e i contemporanei [...] ". Queste parole corrispondono quasi letteralmente a quelle del manoscritto londinese (il famoso Royal Ms. II. B. XIV del BritishMuseum), dove formano non un'introduzione ad una Somma al Codice, ma una glossa. Essa ebbe la funzione di modello ...
Leggi Tutto
GUALTIERI (Gualterio), Filippo Antonio
Silvano Giordano
Nacque a Fermo, nelle Marche, il 24 marzo 1660, figlio di Gualtiero, marchese di Crognolo, membro del patriziato di Orvieto, e di Anna Maria Cioli, [...] del cardinal G. sovra un benefizio posseduto nello Stato di Milano; Index to the Catalogue of additions to the manuscripts in the BritishMuseum in the years 1854-1875, London 1880, pp. 664-667; Catalogue of additions to the manuscripts in the ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI, Cataldino
Roberto Abbondanza
Dall'anno del suo dottorato bolognese (1397) si può inferire che nacque intorno al 1370. Secondo la generalità degli autori, era figlio di Apollonio da Visso, [...] autori curata dal Bolognini stesso e stampata da Ugo Ruggeri dal 22 ott. 1488 al 18 febbr. 1489 (Hain, 10903; BritishMuseum Catologue, VI, 808); venne poco dopo ristampato nella stessa connessione, a Torino (Hain, 10904, 22 apr. 1490); quindi lo ...
Leggi Tutto
MANCINELLI, Antonio
Carla Mellidi
Nacque a Velletri, nel 1452, secondogenito di Giovanni e di Angela Pesanti.
Principali fonti sul M. sono le sue stesse opere, in cui egli profuse notizie autobiografiche. [...] 1754, pp. 126-128; L. Hain, Repertorium, nn. 1.577-10.629; Catalogue of books printed in the XVth century( now in the BritishMuseum, V, n. 70; Indice generale degli incunaboli, nn. 6052-6093 e vol. VI, pp. 234 s.; D. Reichling, Appendices ad Hainii ...
Leggi Tutto
BAGAROTTO (Bagarotto dei Corradi)
Roberto Abbondanza
Nacque con ogni probabilità da famiglia piacentina, al più presto nella terz'ultima decade del sec. XII; non sembra infatti possibile che sia nato [...] Lat. 2690, cc. 69 ss.; 8) Avignone, ms. 762, cc. 25-32; 9) Gdansk Mar., ms. F 77, c. 223v; 10) Londra, BritishMuseum, Arundel n. 469 (459, secondo Wunderlich).
Ma gli studi del Kuttner hanno recentemente dimostrato che il Precibus et instantia non è ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Gherardo (Gerardo)
Alessandro Pontecorvi
Nacque a Volterra nel 1408. Consente di risalire a questa data l'iscrizione funebre posta nella chiesa romana di S. Maria in Aracoeli, sul pavimento antistante [...] edizione di documenti universitari romani (1425-1517), Roma 2000, pp. 40, 42, 44; Catalogue of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, IV, London 1916, p. 91 (IA.18462); M.L. Shay, Maffei, in New Catholic Encyclopedia, IX, p. 57. ...
Leggi Tutto
PEZZANA, Angelo
Marica Roda
PEZZANA, Angelo. – Nacque a Parma il 17 febbraio 1772 da Giuseppe e da Teresa Droghi.
Il padre (1735-1802), discreto letterato, era stato collaboratore di Guillaume-Léon [...] consulenza bibliografica riscontrabile negli epistolari di molti intellettuali dell’Ottocento: bibliotecari come Antonio Panizzi del BritishMuseum e Angelo Mai della Biblioteca Vaticana; letterati come Cesare Cantù, Vincenzo Monti, Pietro Giordani ...
Leggi Tutto
BERNARDO da Compostella (Bernardus Compostellanus, Compostellanus, Bernardus Antiquus Compostellanus, Bernardus Maior Compostellanus), detto l'Antico
Maria Leonia Taranta
Attivo a Bologna all'inizio [...] di Parigi), scoperto dal Maassen ma studiato dal Singer, che lo dichiarò unico fidato; e il ms. H (Harleian 3834 del BritishMuseum), incompleto, scoperto anche dal Singer. Esiste un ms. M (R. 4.16, anteriormente XII.L.8) della Bibl. Estense di ...
Leggi Tutto
GAUDENZI, Augusto
**
Nacque a Bologna il 17 maggio 1858 da Agostino e da Cornelia Pelloncini. A Roma, dove la famiglia si trasferì nel 1875 al seguito del padre, nominato capo sezione al ministero delle [...] soggiorno berlinese il G. venne a conoscenza di un manoscritto di una singolare opera giuridica altomedievale conservato presso il BritishMuseum di Londra (Additional 47676, già Holkham 219). Si tratta di un'opera articolata in due parti, la prima ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...