Leibniz
Leibniz Gottfried Wilhelm von (Lipsia, Sassonia, 1646 - Hannover, Bassa Sassonia, 1716) filosofo e matematico tedesco. Inventore con I. Newton del calcolo infinitesimale, ebbe vasti interessi [...] numeri e fu così ammesso alla Royal Society. Dal 1676 fino alla morte fu bibliotecario di corte presso il duca di Braunschweig a Hannover, dove ebbe anche l’incarico di storiografo ufficiale. Durante i suoi viaggi diplomatici a Parigi e a Londra ebbe ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] prima è coperto per la maggior parte dalle risorse interne; non tanto però dallo sfruttamento delle miniere tedesche (Siegerwald, Braunschweig, ecc.), che hanno fornito 3,8 milioni di t nel 1958, quanto dalla utilizzazione dei rottami.
Per numero di ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] , Aus rheinischer Kunst und Kultur. Auswahlkatalog des Rheinischen Landesmuseums Bonn, 1963 (= Kunst und Altertum am Rhein, n. 9).
Braunschweig. - Herzog Anton Ulrich-Museum. - Il museo porta il nome del duca che alla fine del sec. XVII costruì lo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo un inizio segnato dalla dipendenza dalla produzione drammaturgica straniera, [...] , il fasto delle scene e la musica prevalgono di gran lunga sulle finalità pedagogico-morali.
Heinrich Julius duca di Braunschweig compone poi 11 commedie per gli attori inglesi che per suo comando dal 1592 si trasferiscono definitivamente alla sua ...
Leggi Tutto
PERIBOIA (Περίβοια)
A. Bisi
1°. - Figlia di Alcathoo re di Megara, moglie di Telamone e madre di Aiace. Secondo una più antica leggenda, essa era stata inviata da suo padre a Creta come tributo a Minosse, [...] .: H. Lewy, in Roscher, III, 2, 1902-1909, c. 1961-62, s. v., n. 10. Sull'anfora di Napoli: J. Overbeck, Galerie heroischer Bildwerke der alten Kunst, I. Die Bildwerke zum thebischen und troischen Heldenkreis, Braunschweig 1853, p. 276, tav. XIII, 7. ...
Leggi Tutto
BRUNN, Heinrich
M. Wegner
Archeologo, nato a Wòrlitz nell'Anhalt-Dessau il 25 gennaio 1822, morto a Monaco di Baviera il 23 luglio 1894. Studiò filologia classica a Bonn con F. Ritschl e F. G. Welcker [...] nel 1871 a Londra e nel 1876 a Pietroburgo.
Nella sua opera capitale Geschichte der griechischen Künstler (I vol., Braunschweig 1853; II vol., Stoccarda 1859) il Brunn raccolse ed esaminò criticamente le notizie sugli scultori, pittori ed architetti ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] of Dr. C. Hofstede de Groot, The Hague, Lipsia 1923; E. Flechsig, Zeichnungen alter Meister im Landesmuseum zu Braunschweig. Niederländer des XV. und XVI Jahrhunderts, Francoforte sul M. 1923; G. Pauli, Zeichnungen alter Meister in der Kunsthalle ...
Leggi Tutto
ANSEATICHE, Città
G.P. Fehring
Città dell'Europa settentrionale che nel Medioevo furono caratterizzate dapprima dall'associazione cooperativa dei loro mercanti all'estero (Hansa dei mercanti) e in seguito [...] in Stadt im Vandel. Kunst und Kultur des Bürgertums in Norddeutschland 1150-1650, a cura di C. Meckseper, cat. (Braunschweig 1985), Stuttgart-Bad Cannstadt 1985, pp. 167-190; H.-J. Kunst, Der norddeutsche Backsteinbau, die Marienkirche in Lübeck und ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Germana Schiassi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento le possibilità per una donna di affermarsi nel campo musicale sono estremamente [...] si possono annoverare la regina Elisabetta I d’Inghilterra, Anna d’Austria in Francia, e Sofia Elisabetta, duchessa di Braunschweig e Lüneburg.
Molte corti accolgono le donne come “virtuose”. Alla corte fiorentina dei Medici, per esempio, spiccano ...
Leggi Tutto
Artista concettuale serba (n. Belgrado 1946), attiva nell'ambito della body-art. La sua ricerca l'ha portata ad indagare i limiti fisici e mentali della propria persona (Rhythms, 1970-74), creando produzioni [...] of Marina Abramović, per la regia di B. Wilson. Insegnante presso la Hochschule für bildende Künste di Braunschweig, A. ha presentato le sue opere nelle più importanti rassegne internazionali, ottenendo prestigiosi riconoscimenti (Gran premio della ...
Leggi Tutto