GALIMBERTI, Tancredi (Duccio)
Giuseppe Sircana
Nacque a Cuneo il 30 apr. 1906 da Lorenzo Tancredi, avvocato, politico, parlamentare e ministro, e da Alice Schanzer, studiosa di letteratura inglese, poligrafa [...] Valle Grana il G. si impegnò nell'opera di collegamento e di unificazione tra le varie bande che portò alla nascita delle brigate di Giustiziaelibertà nel Cuneese.
"La guerra partigiana, per Galimberti e i suoi compagni, aveva il duplice compito di ...
Leggi Tutto
GIUA, Renzo
Giuseppe Sircana
Nacque a Milano il 13 marzo 1914 da Michele, chimico, professore universitario e in seguito esponente del movimento Giustiziaelibertà (GL), e da Clara Lollini.
Frequentò [...] Barbastro fu inviato alla scuola ufficiali delle brigate internazionali di Albacete, da dove uscì con ., 163, 189, 237, 272 ss.; D. Zucaro, I socialisti e l'origine di Giustiziaelibertà in Italia. Il gruppo torinese di "Voci d'officina", in Storia ...
Leggi Tutto
COSATTINI, Giovanni
Antonio Castelli
Nacque a Cittaducale (Rieti) il 5 genn. 1878 da Girolamo, pretore, e da Emilia Cosattini, sua cugina in secondo grado, friulani. Studiò giurisprudenza all'università [...] e fascisti, la collaborazione delle diverse formazioni politico-militari tanto con quelle slave quanto con quelle comuniste italiane - brigate , e Alberto, nato nel 1916, entrambi azionisti e aderenti alle formazioni di GiustiziaeLibertà.
Nel ...
Leggi Tutto
ANGELONI, Mario
Elsa Fubini
Nato a Perugia il 15 sett. 1896 da famiglia di vecchie tradizioni repubblicane, fu educato dal padre, fervente mazziniano, al culto della giustiziae della libertà. Scoppiata [...] nella stessa concentrazione del movimento di "Giustiziaelibertà". Nel luglio 1936 egli fu tra Commissariato di Guerra Brigate Internazionali, Garibaldini in Spagna, Madrid 1937, pp. 38 ss.; C. Rosselli, Scritti politici e autobiografici,con pref. ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] eLibertà) e Italia dei valori. Nel 2016 è stata eletta Chiara Appendino del Movimento 5 stelle e nel B.A. Vittone e di B. Alfieri (lavori per i palazzi di Città, di Giustizia, Solaro del Borgo, Chiablese; Teatro Regio e Teatro Carignano, rifatto ...
Leggi Tutto
Manconi, Luigi. - Uomo politico italiano (n. Sassari 1948). Laureato in Scienze politiche presso l’Università Statale di Milano, docente di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università IULM di [...] libertà A buon diritto, di cui è presidente. Eletto nel 1994 e nel 1996 al Senato nelle fila dei Verdi, di cui è stato portavoce nazionale dal 1996 al 1999, dal 2006 al 2008 è stato sottosegretario di Stato al Ministero della giustiziaBrigate Rosse e ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] una brigata con 1 reggimento d'aviazione. La 3ª comprende 2 brigate con 3 reggimenti d'aviazione e un voleva mantenere il corso normale dell'amministrazione della giustiziae la libertà economica, e l'altra voleva misure d'eccezione. Danton tentò ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] sono assicurate ampie libertà; è protetta la famiglia, il lavoro, l'istruzione. La giustizia amministrativa è affidata al , Eussiteo, Smicro, Eutimide, Finzia, Gerone, Macrone, Duride, Brigo, Sosia; mentre le mani di altri pittori che non hanno mai ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] accresciute le libertà dei comuni e le cariche e gl'impieghi furono affidati a borghesi, gli uni e gli altri fedeli amici e intelligenti collaboratori del sovrano; e perché fu del tutto rinnovata l'amministrazione della giustizia, specialmente con la ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] , aeronautica, costruzitoni, giustizia militare, assistenza spirituale 2 a 3 batterie. La brigata zappatori del genio è costituita da 1 comando e da un numero vario di libertà individuale elibertà nazionale, e il sublimarsi religioso, dell'una e ...
Leggi Tutto