Società petrolifera, con sede a Londra, nata nel 1998 dalla fusione di BritishPetroleum Company e AMOCO (American Oil Company). La BritishPetroleum Company trae origine dalla Anglo-Persian Oil Company, [...] costituita a Londra nel 1909 per l’attività di ricerca e di sfruttamento dei giacimenti petroliferi iraniani. Il governo britannico divenne, nel 1914, il maggior azionista della compagnia, che fu totalmente ...
Leggi Tutto
Banchiere scozzese (n. 1955). Ultimati gli studi universitari, ha intrapreso la carriera nel settore finanziario lavorando per KPMG (società multinazionale di servizi professionali di cui è diventato partner [...] rapidamente i vertici. È stato presidente del Financial Reporting Council’s (2004-05) e nel 2006 ha ricevuto il titolo di Commander of the British Empire. Già nel consiglio di BP plc (Britishpetroleum), dal 2010 è alla guida del gruppo HSBC. ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] Gulf, la Standard Oil of California; seguono quindi le tre grandi compagnie europee, cioè la Royal Dutch Shell, la BritishPetroleum, e ultima ad affiancare le famose "7 sorelle", la Compagnie Française des Pétroles, che insieme detengono la restante ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] del PIL). Fra le altre società privatizzate si ricordano la British Airways (privatizzata nel 1987), la British Steel (1988), la British Airports Authority (1987), la BritishPetroleum (1987), la Rolls Royce (1987). Rimangono in mano pubblica le ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] 3 milioni a circa 10 milioni. Sono state cedute ai privati imprese di grande importanza, come British Telecom, Cable & Wireless, BritishPetroleum, British Airways, Rolls-Royce, Jaguar e, nel settore dei pubblici servizi, le industrie di settori ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] Lo stesso anno il Parlamento inglese autorizza il Tesoro ad acquisire il 51% della Anglo-Persian Oil Company (poi BritishPetroleum), che dal 1901 deteneva in un'unica concessione ogni diritto di ricerca, sfruttamento ed esportazione di petrolio su ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] miste conduce i propri affari in modo analogo a quello dell'impresa privata. Non si può dire, ad esempio, che la BritishPetroleum, di cui il governo inglese controlla il 48,9% delle azioni, si comporti in modo diverso da qualsiasi grande impresa ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] primavera 2010 nel Golfo del Messico dall’affondamento della piattaforma di estrazione del petrolio Deepwater horizon, della BritishPetroleum (BP), costituiscono un esempio di come si stia iniziando a considerare un fattore limitante, e quindi a ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] the defence of British industries, National and patriotic league for the protection of British interests, National fair un cartello sovranazionale come quello dell'OPEC (Organization of Petroleum Exporting Countries), che nel 1973 - a seguito della ...
Leggi Tutto
sexy-scandalo
(sexy scandalo), loc. s.le m. Scandalo sessuale. ◆ Hillary [Rodham Clinton] aveva affrontato questa impegnativa riunione restando per ore chiusa nel suo albergo, mentre in un angolo si ammucchiavano riviste di tutto il mondo...