CARDELLA, Simone
Alfredo Cioni
Nato a Lucca da un Nicolò, cospicuo mercante, intorno all'anno 1440, fu a Roma "mercator curiam Romanam sequens" com'egli stesso lasciò scritto. È, probabile che già prima [...] , XII (1899), Supplemento pp. 112-131; A. W. Pollard, in Catalogue of Books printed in the XVth Century now in the BritishMuseum, IV, London 1916, pp. 22 ss., 75; K. Haebler, Die deutschen Buchdrucker des XV. Jahrhundert im Ausland, München 1924, p ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Alvise
Alfredo Cioni
Figlio di Pietro, della nobile famiglia veneziana, nacque nei primi anni del sec. XVI, e fu il primo della famiglia ad impiantare nella città natale, dopo che un altro [...] fa iniziare nel 1550 con la pubblicazione della Mishnāh Tōrāh di Maimonide, con le note di Mē'īr da Padova, ma il BritishMuseum, di Londra possiede un esemplare della Birkath Abrāhām di Abraham ben Solomon Treves che è datata 1542. In quell'anno il ...
Leggi Tutto
CLEMENTE da Padova (Clemens Patavinus, Chimetto da Padova)
Valentino Romani
Non si conosce la data di nascita, probabilmente avvenuta nella prima metà del sec. XV, di questo sacerdote di origine padovana [...] eccles. nel Quattrocento, in La Bibliofilia, XLV (1943), pp. 11 s.; Catal. of Books Printed in the XVth Century now in the BritishMuseum, V, London 1963, pp. XI, 185; VII, ibid. 1963, pp. L s., LXXI s. (e Facsimiles Parts IV-VII, nn. XVI, LXXXI ...
Leggi Tutto
BERETTA (Bireta), Giovanni Antonio
Alfredo Cioni
Della famiglia Beretta si hanno copiose notizie; era una famiglia più che agiata, opulenta, che possedeva a Pavia, nel sec. XV, predi rustici ed almeno [...] del sec. XV, Torino 1914, pp. 61 ss.; V. Scholderer, Catalogue of books printed in the XVth Cent. now in the BritishMuseum, V, London 1924, pp. XXXIII, 332; VII, ibid. 1935, pp. LVIII, 1001 ss., 1139 s.; Lexikon des gesamten Buchwesens, Leipzig 1935 ...
Leggi Tutto
BELFORT, Andrea
Alfredo Cioni
Originario della Piccardia, risulta attivo come copista e tipografo a Ferrara fra il 1470 è la fine del secolo.
La maggior parte di coloro, che hanno trattato del B., sino [...] Elegantiolae: 12 marzo 1471 (unicum nella Bibl. Com. di Piacenza) e Martialis Epigrammata: 2 luglio 1471 (unicum a Londra, BritishMuseum). Ma esaminando l'unicum della Comunale di Piacenza ci si accorge che nell'incipit si legge il nome esatto dell ...
Leggi Tutto
BLAVIS, Tommaso de
Alfredo Cioni
Originario di Alessandria, fu attivo in Venezia nell'ultimo quarto del sec. XV. Scarsissimi sono i dati che di lui si conoscono, tutti essenzialmente desumibili dalle [...] Venezia e datata al 1477 (edizione, questa, nota attraverso l'unicum posseduto dal BritishMuseum: vedi R. Proctor, An Index to the early printed books in the BritishMuseum, London 1898, n. 5680). Però, considerando che il B. aveva ottenuto proprio ...
Leggi Tutto
CARCANO, Antonio
Franca Petrucci
Probabilmente non appartenente alla nobile famiglia milanese di questo nome, nacque a Milano da Bartolomeo, alla metà circa del sec. XV.
Lavorava presso il tipografo [...] Soc. pavese di st. patria, II (1902), pp. 85 s.; Catalogue of books printed in the XV. Cent. now in the BritishMuseum, VII, London 1935, pp. 995-99; T. Gasparrini Leporace, La prima edizione del "Pillularium"…, in La Bibliofilia, LI (1949), pp. 146 ...
Leggi Tutto
CALCEDONIUS (de Calcedoniis), Alessandro
Elpidio Mioni
Figlio di Lodovico, originario di Pesaro, fu un libraio itinerante e non risulta che abbia mai avuto una propria stamperia e bottega, ma si limitava [...] d'Aquino); VIII, ibid. 1800, p. 380 n. 342 (Cajetanus De Vio); F. Isaac, An index to the printed books in the BritishMuseum…, II, 3, London 1938, n. 12941 (Grossatesta), 12951 (Tommaso d'Aquino). Il C. è ricordato ancora da M. Sander, Le livre à ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Valdezocco
Alfredo Cioni
Introduttore della stampa in Padova, assieme al prutenico Martino "de septem arboribus" (nato probabilmente nella Slesia a Siebeneichen, possessione prussiana). [...] Yahrhunderts im Auslande' München 1924, p. 236; V. Scholderer, Catalogue of printed books in the XVth Century now in the BritishMuseum, VII, pp. XXXIX, 92 ss.; E. Rigoni, Stampatori del secolo XV a Padova, Padova 1934, passim ;A. Sartori, Documenti ...
Leggi Tutto
BOTURINI BENADUCI, Lorenzo
Angela Codazzi
Poche e insicure sono le notizie biografiche che sul B. possediamo. Nacque probabilmente a Sondrio il 18 apr. 1698 (cfr. Callegari, in Enc. Ital., che utilizza [...] Americano, Barcelona 1949, II, p. 361; A. Antolaguirre, Descubrimiento y conquista de Mexico, Barcelona 1954; General Catalogue of printed Books of the BritishMuseum, XXIV, p. 455; Encicl. universal ilustrada europeo-americana, IX, pp. 338-339. ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...