Fratello di Napoleone, nato ad Aiaccio il 21 marzo 1775, morto a Viterbo il 29 giugno 1840. Destinato dapprima alla vita militare, poi a quella ecclesiastica; fece i primi studî ad Autun, a Brienne e nel [...] nella Provenza (1793), dove prese nei clubs il nome di Bruto, riuscendo a farsi largo, malgrado l'età giovanile, tra i portando seco, si dice, oltre cinquanta milioni, e si unì in seconde nozze (la Boyer era morta il 14 maggio 1800) con Alessandrina ...
Leggi Tutto
Nacque il 26 marzo 1829 in Avignone, ed ivi morì il 24 ottobre 1886. Il padre era uno stampatore papale, la madre discendeva da un avventuriero greco. Con questi dati biografici si sogliono spiegare la [...] che però prese il velo e morì suora di carità in Oriente; il secondo, pieno d'amore profano e sensuale per altre donne, fra le quali una colpevole. E Lou pastre metteva in scena l'istinto bruto dell'uomo pressoché primitivo, il quale vuol sua la ...
Leggi Tutto
Nato circa la metà del sec. IV a. C., rivesti intorno al 310 la censura ancora prima del consolato. Come censore è famoso per aver costruito il primo acquedotto romano, quello dell'acqua Appia, e la prima [...] che allora si combatteva contro i Sanniti; nel secondo ci viene riferito di sue vittorie, ma la tradizione n. 9-10; De Viris illustribus, XXXIV; Plutarco, Pirro, 19; Cicerone, Bruto, 16, 61, ecc.
Bibl.: Th. Mommsen, Römische Forschungen, I, p. 30 ...
Leggi Tutto
LEPIDO, Marco Emilio
Mario Attilio Levi
Triumviro, figlio di M. Emilio console nel 78 a. C., sposo a Giunia, sorella del cesaricida Bruto. Nel 49, essendo pretore, si unì a Cesare anche per vendicare [...] onore, ma, alla vigilia dell'accordo per il secondo triumvirato, Ottaviano, divenuto console, fece annullare, dopo circa sue legioni ad Antonio e a Ottaviano per la guerra contro Bruto e Cassio; ma, quantunque il suo contributo alla vittoria fosse ...
Leggi Tutto
. Legge comiziale, anzi più propriamente plebiscito, noto a Cicerone (Pro Tull., 9) nel 76 a. C., anzi già noto al giurista M. Giunio Bruto (circa 150 a. C.: cfr. Dig. IX, 2, ad legem Aquiliam, 27, 22); [...] per la valutazione della cosa, negasse il delitto, costringendo l'attore a darne la prova (adversus infitiantem). Il secondo capo si riferiva invece al fatto dell'adstipulator (creditore aggiunto a una stipulazione principale) che avesse rimesso ...
Leggi Tutto
È il riassunto, o compendio, di uno scritto ampio, fatto in generale allo scopo di alleggerire ad altri la fatica di una lunga lettura. Nel mondo classico si compendiavano, a preferenza, le lunghe opere [...] Teopompo compendiò in due libri le Storie di Erodoto. Secondo Diogene Laerzio, Teofrasto avrebbe compendiato i Νόμοι di Aristotele è quella di Marco Giunio Bruto, l'uccisore di Giulio Cesare; sebbene uomo d'azione, Bruto ridusse gli annali di Fannio ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Marco, il Cretese (C. Antonius M. f.), fratello perciò di Marco i1 triumviro, e di Lucio il console. Egli nacque, come si può presumere, verso l'80 a. C. In pieno accordo coi fratelli [...] la costa dell'Illirio per recarsi nella sua provincia, trovò la via sbarrata da Marco Bruto. Dovette chiudersi in Apollonia ove fu assediato e per la seconda volta costretto a capitolare (43). Venne trattenuto in questa città sotto la custodia di ...
Leggi Tutto
PILEO (πῖλος, pileus o pileum)
Lucia Morpurgo
Berretto di pelle, di feltro, di stoffa. Non è possibile stabilire il punto preciso in cui si differenzia da un lato dal galerus latino e dalla κυνή greca, [...] tiara. La sua forma non subisce notevoli variazioni secondo i tempi, e anche quelle secondo i luoghi, a cui alludono gli antichi, non su monete. Lo stesso significato ha il pileo che Bruto fece rappresentare sui denari coniati dopo la morte di Cesare ...
Leggi Tutto
Tommaso d'Aquino, santo
Kenelm Foster
Tommaso d'Aquino (Thomas; Tomma), santo.
I II. Il contesto storico: 1. La vita, p. 626; 2. Prime polemiche intorno al tomismo, p. 627; 3. Il tomismo e l'ambiente [...] le divine sustanze questa mente si predica... né mai d'animale bruto predicata fue... Onde si puote ormai vedere che è mente: di D. è esposta una prima volta in Cv IV XXI 1-5 secondo l'oppinione d'Aristotile e de li Peripatetici, e poi in Pg XXV 37 ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Bruno), Leonardo (Lionardo), detto Leonardo Aretino
VVasoli
Non è sicuramente documentata la data della sua nascita, avvenuta comunque in Arezzo, ove la famiglia del padre Francesco doveva [...] difesa di una tradizione repubblicana individuata nella Roma di Bruto e di Catone e nella sua "discendenza" fiorentina. di Gian Galeazzo. Né questa fu l'unica fatica di storico: tra la seconda metà del '40 e la prima metà del '41 scrisse i brevi ma ...
Leggi Tutto
brut
‹brüt› agg., fr. [dal lat. brutus «bruto»]. – Propr., greggio; in partic., dello champagne, molto secco, che non ha subìto la seconda fermentazione.
tu quoque, Brute, fili mi?
(lat. «anche tu, Bruto, figlio mio?»). – Parole che, secondo la tradizione, Cesare prima di morire avrebbe rivolto a Marco Bruto riconoscendolo tra i suoi uccisori. Si ripetono talora (spesso nella forma abbreviata...