Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto di famiglia
Marco Cavina
Un recente manuale sul diritto di famiglia così definisce il proprio ambito disciplinare:
Il diritto di famiglia è quell’insieme di norme giuridiche che disciplina [...] reliquie di autarchia domestica.
Sotto il profilo tecnico appare quasi scontato che, in un orizzonte di questo tipo, la bussola della scienza del diritto di famiglia divenisse la Costituzione del 1948 e la sua armonizzazione con la normativa vigente ...
Leggi Tutto
Fonti costituzionali. Pareggio di bilancio
Daniele Cabras
Fonti costituzionaliPareggio di bilancio
La riforma costituzionale del bilancio rappresenta lo strumento con il quale l’Italia si conforma a [...] di gestione incidono in misura rilevante sui bilanci degli enti territoriali. Nel disciplinare gli «eventi eccezionali», la bussola sarà costituita dai regolamenti della UE, che trovano peraltro piena corrispondenza nel Fiscal compact. Quest’ultimo ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] deve essere fatto ad intervalli di un quarto d'ora circa; per altri tipi invece un collegamento del girostato alla bussola rende automatica e continua questa rettifica.
L'autopilota non è ancora d'impiego generale neppure sui grandi velivoli, dato il ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] ragione e adorato la materia […]. È l'Islam che ci ha liberati da Roma. L'Islam è oggi la nostra bussola, per liberarci dai tentativi intellettuali occidentali: l'Islam rimane il nostro scudo nella grande mischia della lotta tra le civiltà […]. Non ...
Leggi Tutto
Antonella Antonucci
Abstract
Dopo aver qualificato il contratto, se ne esaminano i principali elementi di disciplina, sia emergenti da fattispecie singolarmente normata, quale il cd. leasing al consumo, [...] qui, come nel caso considerato al precedente paragrafo, la Cassazione ha da alcuni anni confezionato una bussola interpretativa in funzione di riequilibrio della posizione dell’utilizzatore nelle varie controversie relative alle interferenze fra ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] del lavoro pubblico. In materia le riforme legislative che si sono susseguite dal 2009 in poi hanno “perso la bussola” soprattutto perché nella legislazione sul lavoro privato si è progressivamente superata l’unicità testuale e precettiva in tema di ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] mandato per la riscossione dei suddetti crediti. Ma il canone del distingue frequenter rimane, piaccia o no, la bussola: nulla quaestio infatti sulla circostanza che il curatore fallimentare possa aderire all’istanza di conferire in trust (l’ingente ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] v. intanto Pagliantini, S., Rilevabilità officiosa e risolubilità degli effetti: la doppia motivazione della Cassazione … a mo’ di bussola per rivedere Itaca, in Contratti, 2015, 113 ss., e Carbone, V., “Porte aperte” delle Sezioni unite alla ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] e 922 ss.; Pagliantini, S., Rilevabilità officiosa e risolubilità degli effetti: la doppia motivazione della Cassazione… a mò di bussola per rivedere Itaca, in Contratti, 2015, 133 ss.
16 L’incongruità di una soluzione che consenta la risoluzione di ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] pubblicazione, indicata dalle Linee guida, e promossa da un meccanismo di monitoraggio e valutazione dei siti (magellanopa.it/bussola), che classifica gli stessi, anche nell'ottica di una competizione.
Il vero nodo sarà costituito dall'effettività ...
Leggi Tutto
bussola1
bùssola1 s. f. [lat. tardo buxis -ĭdis, gr. πυξίς -ίδος «scatola di bosso»]. – 1. Carrozzino a due ruote, tirato da un uomo; portantina chiusa: fa allestir subito una b., entraci e fatti portare alla Malanotte (Manzoni). 2. Infisso...
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...