VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] frazionata in due cilindri in serie, che era stata tentata da J.C. Hornblower nel 1790, meglio attuata da A. Woolf nel 1804, prese sviluppo dopo che furono attuate più alte pressioni iniziali per opera di O. Evans inAmerica e di altri in Europa ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] era indicata con una frase a indovinello detta canone enigmatico. Nell'esempio citato l'enigma è assai trasparente: duo in unum, ma non mancano saggi abbastanza oscuri. ll pezzo che oggi si dice canone, unavolta 140 d. C.) col Sorto inAmerica (Stati ...
Leggi Tutto
ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] una fortunata scoperta che alla metà circa del sec. I d. C dell'altipiano. Ancira era a sua volte legata con Nicomedia in due sezioni: una comprendente opere relative agli Stati Uniti e al Canada e l'altra quelle relative alle repubbliche dell'America ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] 15 giorni si ripete una terza volta l'operazione. Anche . Fin dal 1804 egli era riuscito a ottenere un attestato lavorazione e bontà della chiusura, non c'è differenza fra le macchine che tipi più usati inAmerica è costituito da una cassa, entro ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] volta nella storia veniva eletto presidente un afroamericano; dopo quasi 50 anni un senatore in carica accedeva alla Casa Bianca; erainAmerica Meridionale, una a Londra, ancora tre nei Paesi del Golfo, otto in Asia, unain lungo’ di C.K. Williams ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] rifiutò ancora unavolta, il 27 in grado di dedicarsi subito ai problemi di pace. Una certa preparazione era già stata fatta. Sia in Francia, sia in Inghilterra e inAmerica H. Wilson, His Life and Diaries by Sir C. E. Callwell, Londra 1927, voll. 2; ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] unavolta l'anno per discutere le questioni d'interesse comune. I sudditi danesi e islandesi godono reciprocamente uguaglianza di diritti in Reykjavik c'è in Islanda e da alcune migliaia d'emigrati inAmerica Ormstunga (Gunnlaug era chiamato "lingua ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] unavolta noto, dà subito la distanza della Terra dal Sole in misure di C.-S.- Ishtar. Dai Mesopotamici era riguardato quale dio America precolombiana, v. messico, XXII, p. 986 segg.; perù, XXVI, p. 892.
Bibl.: Oltre agli articoli: Sonne, in Religion in ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] sempre inferiore a 60 e qualche volta anche inferiore a 40.
Le inAmerica, costituito da 40% di alcool etilico, 35% di benzina, 17% di benzolo e 8% di etere; infine nell'Unione Sudafricana si impiegò per un certo tempo una miscela nella quale era ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] di volte, in periodi XIII il carbon fossile era usato con tale larghezza in piccola parte all'America Centrale e Meridionale. Le condizioni geografiche tendono a determinare una 28-35%, silicato sodico 8-10%; c) per luce gialla: carbone 45-50%, ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...