Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] era di 3000, salito a 34.161 nel 1928. Per mezzo di cavi telegrafici le Filippine sono collegate con l'America, con Hong-Kong, con l'Australia e l'Europa. È in corso di attuazione una più volte il Ruppert, Madrid 1882; C. Fernandez-Duro, Armada ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] omologica (v. in questa App.). I francesi J. Leray, J. P. Serre (e ancora unavolta A. Grothendieck era stato trattato in modo esauriente (da R. Brauer e altri) negli anni Trenta e Quaranta, il Passmann ha esteso la ricerca alle a.-gruppo infinite.
c ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] nuovi orientamenti per l'accoglienza e la protezione di alcune categorie di persone il cui esodo massiccio era legato di voltainvolta a diverse emergenze, quali, per es., i conflitti bellici nelle repubbliche della ex Iugoslavia. Si è pertanto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] in Inghilterra e Nord-America. L'e. diviene allora unain pratica in contesti naturali, variando un solo fattore alla volta. Nel 1963 - inuna la quale si era anche adoperato D. other animals. Essay in honor of Donald R. Griffin, ed. C.A. Ristau, ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] era andata aumentando in prima voltainuna popolazione. virus dell'epatite C e di altre una zecca del genere Ixodes e si manifesta con artrite, segni cutanei e sintomi generali. È presente, oltre che inAmerica Settentrionale, in Europa centrale e in ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] l'usassero che per difendere i trinceramenti. Più diffuso era l'arco tra i Galli e gli abitanti dell' VII e l'altro dal XIII a. C.; nell'Europa medievale vi erano quello inAmerica (perchè la corda qui è vegetale, ma non è una coreggia). Qualche volta ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] utile; id., W. after the revolution, ivi 1898; W. C. Ford, New York 1900, voll. 2; E. E. Hale, ivi 1888; C. Ging, Londra 1894; P. L. Ford, Filadelfia 1896, rist. 1926; R. Parkinson, Tour inAmerica, Londra 1805, voll. 2; la parte che descrive la sua ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] del gusto o di una tendenza volta a una più profonda comprensione del primi anni del Duemila, hanno raggiunto, così come lo era stato con Duveen e dopo il brusco crollo dei C. Monet, P. Picasso, S. Dalí, A. Vollard, costretto a emigrare inAmerica ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] al 600 a. C., sino a volta suddivise in sottogruppi, ciascuno dei quali è caratterizzato da resti organici speciali. La geologia storica si basa principalmente sulla paleontologia. Poiché unavoltaera diluviale in Europa, Asia, Australia, America ...
Leggi Tutto
Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] testa nell'uomo possono essere formati da gruppi da due a cinque. Tale ordinamento in gruppi a tre si fa derivare dal rivestimento squamoso di cui erano provvisti unavolta i mammiferi, e nel quale sussistevano allo stesso tempo peli e squame, di ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...