AGNOLO di Ventura
Isa Belli Barsali
Scultore e architetto senese, ricordato, per la prima volta, nel 1312. Era della Lira, o contrada di San Quirico. Il Milanesi, sulla scorta del Vasari, gli attribuì [...] altri maestri, faceva una stima dei lavori 1336). Era ancora C. Petrocchi, Cattedrale di Massa Marittima: l'altare maggiore lavoro di Flaminio del Turco senese, inin Italian Gothic Plastic Art, II, Agostino di Giovanni and A. di V., in Art inAmerica ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] e, fino alla scoperta dell'America, mediatore indiscusso tra l'Africa, , a grande distanza, in qualche varietà cadorina e nel Comelico, non solo eraunavolta esteso a tutta la o a Moena ricorre la palatalizzazione di c avanti a (ciadéna), è a nord ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] IInd cent. B. C. (Studies a. Documents, XIII, 1 e 2), Londra 1940 (e recensione di K. Lehmann Hartleben inAmer. Journal of Philology, da quelli coevi del Fayyum. Ancora unavolta (come era accaduto in Roma all'inizio della sua civiltà artistica ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] -Rottluff si aggiungono più tardi C. Amiet, Nolde (1906), Pechstein inAmericain Der blaue Reiter, teorizzava l'anarchia nella musica (v. Hartmann, 1912). Ancora unavolta la paura dell'ignoto aveva vinto; il sostrato religioso dell'espressionismo era ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] invece usato in circa venticinque luoghi, unavoltain compagnia di C., piuttosto che di età ellenistica. Lo scavo di una casa a Efeso ha rivelato, per es., che una stanza decorata con pitture murali databili tra i secc. 1° e 4° d.C. era ancora in ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] era già stato proposto da Duchamp nel momento in cui aveva firmato dei sigari e li aveva distribuiti agli spettatori per una vera partita di fumo. Tranne uno, quello che aveva riservato per sé, dimostrando ancora unavolta , in ‟Art inAmerica", ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] nel pavimento: sotto alle case c'era uno spazio vuoto, quello che oggi chiamiamo intercapedine, che separava il terreno dal pavimento vero e proprio, sostenuto da mattoni. Questo spazio vuoto comunicava con una caldaia in cui bruciava legna: il fuoco ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] era l’idea che la società moderna fosse caratterizzata dall’industria e dalla produzione in Boime, C. unavolta decodificato inUna svolta decisiva per gli studi di s. industriale fu determinata dagli esperimenti e dalle ricerche compiute inAmerica ...
Leggi Tutto
Movimento letterario, artistico e culturale, sorto in Germania e in Inghilterra negli ultimi anni del Settecento e quindi diffusosi in tutta l’Europa nel corso del 19° secolo.
Letteratura
Definizione
Il [...] inuna definizione. E il R. apparve, di voltainvolta nell’America anglosassone, assumendo in ciascun paese una particolare avevano potuto rispondere che quello era un mondo ormai lontano, in nessuna costruzione o realtà finita.
Indubbiamente c’è, in ...
Leggi Tutto
Arte
Tecnica decorativa con la quale, per mezzo di frammenti (ordinariamente piccoli cubi, detti tessere musive) di pietre naturali, di terracotta o di paste vitree, bianche, nere o colorate, applicati [...] mosaico da applicarvi, di voltainvolta rimosso dalla parte che si importanti sviluppi fino al 4° sec. d.C. L’opus vermiculatum, dal quale si sviluppò di una cassetta che era poi decorazioni architettoniche; nell’America precolombiana ebbe grande ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...