Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] (i magazzini dispersi qua e là nella laguna in cui il sale raccolto era messo al riparo dalle intemperie), delimitazioni di paludi in cui uno o più lati erano costituiti da fondamenti, "diritti derivati" come la cacciae la pesca, utilizzazione di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] nel 1934: problemi razziali; caccia, pesca eraccolta; agricoltura; animali domestici; fuoco, cucina e alimentazione; vestito e acconciatura; case e villaggi; tecniche manuali; commercio e mezzi di trasporto; giochi e sport; arte; guerra; matrimonio ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] l'edilizia e poi l'esercito, la struttura educativa, la cacciae i giochi tipici. La seconda sezione è una descrizione geografica in realtà composti eraccolti da autori d'epoche differenti. L'opera è un manuale di principî e pratiche alchimiste. La ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] più forte sulle già scarse risorse della foresta pluviale.
Società tradizionali e biodiversità. - ln tutte le società rurali gli uomini hanno da sempre cacciatoeraccolto per procurarsi le risorse necessarie alla loro sopravvivenza. Finché queste ...
Leggi Tutto
Etologia
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Introduzione
L'etologia, o studio comparato del comportamento, è una scienza biologica che può essere definita 'biologia del comportamento'; analogamente alla disciplina [...] lunga era del Paleolitico, in cui i nostri progenitori vivevano in piccole società dedite alla cacciae alla raccolta.
A questa sottostruttura biologica innata si è sovrapposta la cultura, con le sue specifiche regole di comportamento. La capacità d ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] reale, la burocrazia imperiale e l'amministrazione, i palazzi e i templi, le tombe e gli altari, le botteghe e il mercato, i contadini e i campi, gli eserciti e le armi, la cacciae il raccolto, il traffico e i trasporti, i rituali e le cerimonie, i ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] delle terre comuni privò gran parte della popolazione rurale, in particolare i contadini senza terra, dei tradizionali diritti di pascolo, caccia, pesca eraccolta essenziali alla loro sopravvivenza. Ancora più importante fu la perdita dei redditi ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] passaggio da un'economia basata sulla cacciae la raccolta a un'economia fondata sull'agricoltura, su un artigianato raffinato e su un commercio internazionale basato sulla moneta. La moneta è un'invenzione umana, e il suo valore poggia unicamente su ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] (tenute dal rabbino e, spesso, dalle stesse socie); preparazione eraccolta di corredini e indumenti. L’associazione aveva sette anni di persecuzione e segregazione razziale e, nell’ultimo anno e mezzo, da una spietata «caccia all’uomo», cui molti ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] dell’esistenza di una vasta e prolungata attività di sorveglianza segreta eraccolta dati portata avanti dalla National i due partiti impegnati nella caccia al voto moderato in vista delle elezioni di midterm – si è rivelato un anno meno turbolento ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...