Nacque, nel 1440 o nel 1441, da Giovanni Boiardo e da Lucia Strozzi, a Scandiano in quel di Reggio, feudo comitale della sua famiglia. Con la madre si recò ancora bambino a Ferrara, dove crebbe agli studi [...] ciò in ogni modo non rompe l'unità psicologica ed estetica della raccolta. Il primo libro ha un'andatura festosa, come di chi si e inesperto con le donne come può esserlo un eroe, va in caccia di mostri da cui vuol liberare il mondo; e la sua forza ...
Leggi Tutto
FORMICHE (lat. scient. Formicidae; fr. fourmis; sp. Hormigas; ted. Ameisen; ingl. ants)
Athos Goidanich
Adulti. - Insetti Imenotteri caratterizzati dalle antenne genicolate, dal pronoto esteso all'indietro [...] schiave si occupano dei lavori della colonia, come la raccolta del cibo, la costruzione del nido, l'allevamento delle gli animali, e anche l'uomo. Esse compiono le spedizioni di cacci e di saccheggio di notte o nei giorni piovosi o nuvolosi superano ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore, nato a Napoli nel 1729 e ivi morto il 22 giugno 1814. Come pittore fu seguace di Francesco de Mura e lavorò più volte al servizio della corte borbonica nella reggia di Caserta, e nella [...] reale tenuta di caccia di Persano (prov. di Salerno). Una sua opera pittorica notevole tra le altre è l'Assunta Francesco, delle quali si conserva qualche buon esempio nella raccolta della reggia di Caserta, avanzo del grande presepe costruito per ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] alla Kama inferiore e agli Urali mediani (poco più di 1/10 del raccolto è dato dall'Ucraina, 1/25 dalla Russia Bianca).
Più larga l' ha disposto appositi magazzini. I centri principali della caccia agli animali da pelliccia nel settore europeo si sono ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] serviva come ara-dei sacrifici. Il principe, nei sacrifici al dio della terra, gli chiedeva di proteggere i raccolti, di annunciare le cacce e le guerre. Era preso a testimonio nei giuramenti solenni; s'immolavano a lui prigionieri, al ritorno dalle ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] ), piccoli nuclei di case privi di solito di un luogo di raccolta. Essi sono a N. della Vistola tra Plock, Mława e Grande è la varietà degli strumenti usati dal popolo per la caccia di animali selvaggi: buche coperte da una tavola girante su ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] di altre, riesce estremamente difficile localizzare con esattezza. Affatto primitiva la loro vita, basata economicamente sulla caccia, la pesca, la raccolta dei frutti spontanei del suolo. Nel SO. solamente degli Stati Uniti di oggi, nel Nuovo ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] attivo; 8 anni nella Landwehr; 8 nella Landsturm.
La raccolta del personale è locale per la fanteria, cantonale per le cantoni con Carlo VIII e Luigi XII. Due tentativi effettuati per cacciare il re di Francia dalla Lombardia (1510 e 1511), non ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] conocchia o il giogo, il tappeto o il cesto entravano nelle raccolte e nei musei di etnografia allo stesso titolo che faceva ricercare vengono dall'arte greca. Soggetti favoriti sono battaglie e cacce, per lo più in veste mitologica e solo raramente ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] entro il quale sono vietate determinate azioni (guerra, caccia, rapporti sessuali, ecc.); il culto consiste in notata.
Presso i cantori e gli strumentisti arabi si trova una raccolta meno copiosa di modi.
I 16 modi che seguono sono realmente usati ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...