Aniston, Jennifer. - Attrice statunitense (n. Sherman Oaks, California, 1969). Ha raggiunto la celebrità negli anni Novanta grazie al ruolo interpretato nella serie televisiva Friends (1994-2004), che [...] le ha fruttato un Emmy Award (2002) e un Golden Globe (2003). Tra le numerose pellicole interpretate: The object of my affection (1998); Office space (Impiegati... male!, 1999); The good girl (2002); Bruce ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (Palo Alto 1908 - Menlo Park, California, 1989). Compiuti gli studî alla Stanford University (1929) e alla Yale University (1932), insegnò dapprima all'univ. dell'Illinois, svolgendo [...] poi ricerche alla Yale University (presso l'Institute of human relations, 1936-42) e all'Iowa child welfare research station, per ritornare poi alla Harvard University (dove fondò un laboratorio presso ...
Leggi Tutto
Medico statunitense (New York 1925 - Mountain View, California, 2011), professore di medicina e di genetica medica a Filadelfia nell'univ. di Pennsylvania; direttore associato nell'Istituto per ricerche [...] sul cancro della stessa città. Nel 1965 l'approfondimento di un casuale reperto di laboratorio, nel corso di ricerche immunologiche sulle lipo-proteine, condusse B. a individuare nel siero di sangue di ...
Leggi Tutto
Aviatore statunitense (Myra, West Virginia, 1923 - Oroville, California, 2020). Maggior generale della United States Air Force, ha iniziato la sua carriera come meccanico di aerei e poi come pilota combattente [...] sul fronte Occidentale durante la Seconda guerra mondiale. Diventato pilota collaudatore dopo la guerra, nel 1947 ha compiuto l’impresa che lo ha reso celebre, superando il muro del suono a bordo di un ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Camden, New Jersey, 1881 - Kensington, California, 1983); allievo di E. F. Smith, prof. a Berkeley, si è interessato di problemi di chimica inorganica e chimica fisica (solubilità, [...] determinazione elettrolitica di anioni, spettrofotometria, ecc.). Sotto il suo nome sono conosciuti due elettrodi, derivati da quello a calomelano e da quello a idrogeno, e una regola secondo la quale ...
Leggi Tutto
Virologo statunitense (n. Sacramento 1952). Laureato al California Institute of Technology (Caltech), ha lavorato nella Washington University School of Medicine a St Louis. Docente alla Rockefeller University [...] di New York, dove ha diretto il Centro di ricerca sull'epatite C, partendo dagli studi di H.J. Alter e M. Houghton, R. è stato in grado di capire che il virus HCV poteva da solo causare l’epatite C. Scoperte ...
Leggi Tutto
Astronomo statunitense (Marshfield, Missouri, 1889 - S. Marino, California, 1953) presso gli osservatorî Yerkes e (dal 1919) M. Wilson. Il suo nome è legato soprattutto a due scoperte fondamentali, che [...] hanno aperto la strada alla nascita dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia moderna. Nel 1924, utilizzando il grande telescopio di M. Wilson, H. dimostrò che la nebulosa di Andromeda era in ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico tedesco (Berlino 1892 - Bel Air, California, 1947); dopo aver studiato arte drammatica con M. Reinhardt, nel 1913 entrò nel cinema come attore; nel 1915 passò alla regia, e diresse [...] in Germania numerosi film, spesso ispirati a commedie e operette: Die Austernprinzessin (1918); Madame Dubarry (1918); Sumurun (anche interprete, 1919); Carmen (1919); Kausch (1919); Anna Boleyn (1920); ...
Leggi Tutto
Piccola isola nella Baia di San Francisco (California), celebre perché sede dell’omonimo carcere federale. Conosciuta anche come The Rock (letteralmente “La roccia”), l’isola ha ospitato il primo faro [...] costruito nel Pacifico (1854), per poi essere adibita a usi detentivi a partire dal 1909; il famigerato carcere di massima sicurezza è stato costruito solo nel 1934. A. deve la sua fama all’estrema rigidità ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (New York 1908 - Menlo Park, California, 1970). Docente al Brooklyn College, poi alla Brandeis University. È noto per aver proposto una teoria della motivazione detta olistico-dinamica [...] (Motivation and personality, 1954, 2a ed. ampliata 1970; trad. it. 1973), in cui veniva avanzata una classificazione gerarchica delle motivazioni, a partire da quelle esclusivamente fisiologiche e di base ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...