GIUNTI (Giunta), Bernardo
Massimo Ceresa
Figlio di Bernardo di Filippo il Vecchio e di Dorotea Modesti, era nipote del fondatore del ramo fiorentino della famiglia di tipografi. Nacque, presumibilmente [...] operava a Venezia.
Non sono noti documenti che trasmettano la data di morte del Giunti.
La Murphy-Ahmason Collection della California University di Los Angeles possiede una lista manoscritta di libri stesa dal G. dal titolo "Questi libro sie de me ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] , e, dall’altro, il ritorno, nello stesso anno, di Buzzati-Traverso dalla Scripps Institution of oceanography di La Jolla (California), dove si era trasferito nel 1952, segnarono per Graziosi l’inizio di una nuova stagione.
Nelle due principali ...
Leggi Tutto
LOVATI, Lovato (Lupatus de Lupatis)
Benjamin G. Kohl
Nacque a Padova, nel 1240 o poco prima, da Rolando di Giovanni detto Lovato, che morì prima del 1281; non si conosce il nome della madre.
La famiglia, [...] Philologie, n.s., CXXIX (1986), pp. 329-357; C.M. Monti, Un frammento ritrovato del codice Bancroft (University of California, Berkeley 145), in Italia medioevale e umanistica, XXIX (1986), pp. 112, 114, 123, 135; W. Ludwig, Lovatos Versepistel über ...
Leggi Tutto
POLLAROLO, Carlo Francesco
Marco Bizzarini
POLLAROLO (Pollaroli, Polaroli), Carlo Francesco. – Nacque probabilmente a Quinzano d’Oglio, nella Bassa bresciana, intorno al 1655, da Lucia e da Orazio, [...] 99-102; O. Termini, C.F. P.: his life, time, and music with emphasis on the operas, diss., University of Southern California, Los Angeles (Cal.), 1970; R. Strohm, Italienische Opernarien des frühen Settecento: 1720-1730, II, Köln 1976, pp. 198-200; O ...
Leggi Tutto
GHISI, Federico
Sandranna Ciccariello
Nacque a Shanghai il 25 febbr. 1901 da Ernesto, allora reggente il consolato italiano in quella città, e da Pasqualina Riva, e trascorse la sua prima infanzia in [...] e filosofia dell'Università di Pisa, mentre dal 1966 al 1967 fu docente di cultura italiana alla University of California at Berkeley. Inoltre, dal 1965 al 1967, fece parte del consiglio della Società italiana di musicologia, divenne socio dell ...
Leggi Tutto
FREDA, Elena
Enrico Giannetto
Nacque il 25 marzo 1890 a Roma da Pasquale e Crescenza Teresa Pedicino. Si laureò in matematica nel 1912 con G. Castelnuovo e in fisica nel 1915 con O.M. Corbino all'università [...] variazioni di temperatura; Flow of electricity in a magnetic field, in collaborazione con V. Volterra (in Univ. of California Publications in Mathematics, 1921, n. 1); Sulla progettazione di correnti elettriche stazionarie sotto l'azione di un campo ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] . Design in Italian society in the Eighties, curata dal Museum of contemporary art La Jolla di San Diego in California. Le creazioni di Ferré ormai erano riconoscibilissime, sia dalle istituzioni culturali e museali, sia dalla gente comune; erano ...
Leggi Tutto
PIZZETTI, Ippolito
Francesco Erbani
PIZZETTI, Ippolito. – Nacque a Milano il 30 gennaio 1926 da Ildebrando, musicista e compositore, e da Irene Campiglio. Nella seconda metà degli anni Trenta si trasferì [...] descrizione di una siepe d’alloro e di una camelia, dell’erbacroce e della speronella, del papavero della California e dell’elleboro, al racconto della figura di Libereso Guglielmi, il giardiniere della famiglia Calvino, ritratto dallo scrittore ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Giovanni Paolo (detto il Caliginoso)
Raoul Meloncelli
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo chitarrista, liutista, compositore e teorico, attivo in Italia e all'estero tra il [...] of Italian keyboard variations on the passacaglio and ciaccona from guitar music in the 17th century, diss., University of California, Los Angeles 1967, pp. 87 ss. e passim; S. Murphy, Seventeenth-century guitar music: notes on rasqueado performance ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Vittore
Pietro Zampetti
Figlio di Iacopo e fratello del più famoso Carlo, nacque a Venezia e fu anch'egli pittore. La prima notizia che lo riguarda lo dà presente a Zara, e risale al 1465 [...] Madonna e il Bambino, abbastanza affini alle due certe di Carlo (Verona, Museo di Castelvecchio e San Diego, California, Fine Arts Gallery), offre subito l'indicazione della formazione dell'artista, avvenuta o direttamente nella bottega del fratello ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
californico
califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...